SIENA. Ottima prestazione della sezione Karate Mens Sana al Trofeo Toscana di Primavera: tutti i nove bianco-verdi iscritti in gara salgono sul podio regalando alla squadra la quindicesima posizione su oltre 50 squadre partecipanti. Un risultato eccezionale, conquistato al cospetto di rappresentative ben più numerose.
Lo scorso 26 aprile è stato l’EstraForum di Prato, ad ospitare la prestigiosa gara interregionale di Karate organizzata Federazione FIJLKAM. Ben 5 le regioni presenti (Toscana, Veneto, Lazio, Liguria, Emilia) per un totale di 433 partecipanti. Questo invece lo schieramento mensanino, ai nastri di partenza con: Bianca Maestrini Esordienti A Kata (forma), Cesare Banfi Esordienti A Kumite (combattimento) 45kg, Bianca Spagnesi, Esordienti A Kumite 42 kg, Alessio Bucciarelli Esordienti B Kumite 52kg, Alessandro Le Fons, Esordienti B Kumite 57kg, Sara Cetoloni Esordienti B Kumite 63kg, Emanuela Pannini Cadetti Kumite 67kg, Claudia Mencarelli Cadetti Kumite 47kg, Leonardo Terzuoli Seniores Kumite 67kg.
Nella gara di Kata, che si è svolta al mattino, Bianca Maestrini, alla sua prima apparizione in una manifestazione importante, conquista una bellissima medaglia di bronzo. Nel pomeriggio, quindi, i combattimenti di Kata. Cesare Banfi, pur partendo come grande favorito, perde in finale per un punto contro un forte avversario, mentre Bianca Spagnesi, regge l?urto di avversarie nettamente più forti, strappando un ottimo terzo posto. Poi è il turno di Alessio Bucciarelli che dopo la buona performance alla recente gara internazionale, si aggiudica l?oro in una finale al cardiopalma: in vantaggio fino a 4 secondi dalla fine, si fa agganciare in pareggio dal suo avversario, che sferra una grande tecnica di calcio al volto, ma è il parere dei giudici a regalare il gradino più alto al bravo atleta mensanino. Bronzo per Alessandro Le Fons che si piazza al terzo posto dopo un’ottima performance, e per Sara Cetoloni, a medaglia nonostante una categoria di peso molto penalizzante. Claudia Mencarelli, conquista un argento meritatissimo, come la compagna Emanuela Pannini che, tirando fuori una grande grinta, si va a prendere un gran bel terzo posto. La serata si chiude con il botto: Leonardo Terzuoli al rientro dopo due anni di stop agonistico, domina la categoria, vincendo in finale per 6 a 0.
Infine, battesimo del fuoco anche per l’aspirante allenatore Marta Fabbrini, in campo in qualità di giudice di gara.
A buon diritto molto soddisfatto il maestro Antonio De Luca: “Considerando i dati è stata veramente una grande giornata: qualche palestra si presentava con 30 atleti iscritti e questa la dice lunga sulla concorrenza, anche se aver perso due ori in finale, brucia. I complimenti vanno a tutti i ragazzi e all’intero staff tecnico della sezione, con me nella preparazione di tutti i ragazzi. Il duro lavoro in palestra sta dando i frutti sperati, proiettandoci con nuovo entusiasmo verso tutti gli appuntamenti del calendario che ci aspettano”.