
SIENA. Una nuova affermazione per gli atleti dell’asd Shinan Karate Kai di Siena, infatti alla gara regionale FIKTA riservata alle cinture marroni e nere ed alle cinture da gialla a blu, delle categorie preagonisti e agonisti, che si è svolta domenica 8 marzo presso la palestra di Capannori (LU), tutti e otto gli atleti senesi presenti hanno conquistato medaglie con 2 primi posti, 3 secondi e 3 terzi.
La competizione prevedeva l’alternanza di Kata (esercizio di forma) e di Kumite (combattimento) e gli atleti qualificati sono stati: 1°classificati Daniele Migliaccio (nere speranze) e Matteo Pescini (blu preagonisti), 2° classificati Niccolò Minucci (nere speranze), che deve disputare lo spareggio per il primo posto con il compagno di squadra Daniele Migliaccio e Luca Oporti (gialle preagonisti), 3° classificati Francesco Marchi (nere seniores), in una categoria di elevato livello tecnico con la presenza del campione regionale del 2008 Massimo Barsaglini, Alessandro Cetoloni (seniores cinture gialle) e Alessio Cavallini (cadetti cinture gialle).
Alla competizione erano presenti in veste di arbitro nazionale anche il direttore tecnico dello Shinan maestro Roberto Benocci e il maestro Laura Massai.
La competizione prevedeva l’alternanza di Kata (esercizio di forma) e di Kumite (combattimento) e gli atleti qualificati sono stati: 1°classificati Daniele Migliaccio (nere speranze) e Matteo Pescini (blu preagonisti), 2° classificati Niccolò Minucci (nere speranze), che deve disputare lo spareggio per il primo posto con il compagno di squadra Daniele Migliaccio e Luca Oporti (gialle preagonisti), 3° classificati Francesco Marchi (nere seniores), in una categoria di elevato livello tecnico con la presenza del campione regionale del 2008 Massimo Barsaglini, Alessandro Cetoloni (seniores cinture gialle) e Alessio Cavallini (cadetti cinture gialle).
Alla competizione erano presenti in veste di arbitro nazionale anche il direttore tecnico dello Shinan maestro Roberto Benocci e il maestro Laura Massai.