![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/09/20171008-00-judo-winfelden-e1505468052468.jpg)
SIENA. Si riapre l’attività agonistica per i judoka del CUS Siena che sparsi in Italia e tutta Europa continuano a far parlare di sé.
Primo fra tutti a Follonica nella quarta tappa del Campionato Italiano individuale, i tre moschettieri veterani di mille battaglie, sono andati tutti a medaglia. Con una gara densa di suspance Ianis Lotca sale al secondo posto nella categoria -90 kg M1, bronzo per Stefano Buti nella categoria +100 kg M5 e per Valerio Romeo nella categoria -81kg M5. Nel pomeriggio, Valerio Romeo, ha effettuato anche la gara a squadre, dove con la Rappresentativa Toscana ha conquistato la medaglia d’argento. Quattro medaglie per tre judoka schierati: non c’è migliore inizio di stagione per i Master.
A Wenfelden (SUI), nel torneo di rankig elvetico, Simone Muzzi salito di categoria da 60° 66 kg, si cimenta in due gare: la UNDER 18 e poi la UNDER 21. Il diciassettenne cussino si classifica in ambedue le gare al quinto posto con un buon trend di gara. Nella UNDER 18, batte per ippon gli svizzeri Aamon Sconenberger e Timo Schveizer ma viene stoppato prima dal russo Adam Batsiev e poi dal francese Pablo Maillot, rispettivamete primo e secondo della categoria. Nella UNDER 21, batte sempre per ippon gli svizzeri Rejan Buchel e Brice Reuchat, entra nel tabellone a otto e viene sconfitto dai tedeschi Remo Keller e Rey Bhaler.
Nella gara degli UNDER 13, il fratello Giulio Muzzi, anch’egli salito di categoria, per non essere da meno, lottando come un leone si classifica ai piedi del podio. Gara difficile ma che ha dato indicazione al maestro Simone Cresti per impostare il lavoro futuro.
Infine a Bratislava, Andrea Ferretti, nell’EUROPEN JUDO CUP, con un sorteggio difficile, batte l’olandese Volleman, si ferma contro il polacco Garbacik e, ripescato, perde l’accesso alla finalina con l’ungherese Poncgraz: si ferma al nono posto ma conquista punti per la ranking olimpica.