![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/03/20180311-01-judo-castellina-e1521033072451.jpg)
SIENA. Sabato 10 marzo a Uster (Zurigo) Andrea Ferrett si è cimentato in altra tappa di Coppa Europa. Infatti, convocato in azzurro, ha conquistato un ottimo settimo posto battendo nell’ordine: lo svizzero Janik Fischer, il francese Samuel Waizzenegger per essere sconfitto ai quarti dall’olandese Timo Van Leerdam. Ai recuperi supera l’altro francese Maxime Grenard per poi cedere, in un incontro contestato, al portoghese Miguel Pisco entrando comunque in zona punti del ranking europeo. Peccato perché la sua prestazione è stata esemplare e si meritava un posto sul podio.
I più giovani a Genova si sono cimentati nella gara di Gran Prix valevole per il ranking nazionale.
Giulia Palumbo, cadetta e alla sua prima esperienza di alto livello negli UNDER 18, forse intimorita dall’ambiente di gara, combatte bene ma non riesce a esprimere completamente il suo potenziale fermandosi quasi subito nel suo percorso sconfitta da Martina Maschio (ASD JC Jigoro Kano).
Simone Muzzi, invece negli UNDER 21, riesce a classificarsi, in una categoria con oltre 100 iscritti, anche lui al settimo posto e agguantando la qualificazione diretta per il prossimo campionato italiano; questa la sua progressione: Luca Castino (JC Paola) battuto per waza ari, Niccolò Perini (X2 SPD) battuto per ippon, sconfitto da Gabriele Santicchi (Segrate) che lo recupera facendolo continuare nel percorso verso il podio, dove sconfigge per ippon Egidio Smocovich (Kumiai Torino), Coceanicigh Lorenzo (Friuli) per fermarsi di nuovo sconfitto da Diego Rinaldini (Ken Kyu Kai Parma).
Domenica 11 marzo, a Castellina Scalo, negli impianti della locale Polisportiva ma ampiamente assistita e coordinata dal tecnico cussino Yuri Ferretti, si è tenuta una manifestazione provinciale per i giovanissimi. Il CUS Siena ha partecipato con sessantasei ragazzi risultando la società più numerosa delle presenti. I ragazzi del CUS hanno conquistato, nella prova di agonistica, 17 primi posti, 20 secondi posti e 17 terzi salendo tutti sul podio. Mentre i piccolissimi, una dozzina, hanno eseguito la prova tecnica salendo tutti nelle prime posizioni. Una nota di plauso a tutto lo staff tecnico con Cristina Sampieri in testa e a tutti i genitori che si sono prodigati a tenere in ordine i ragazzi.