
SIENA. Nella seconda giornata degli “Internazionali di Siena” (www.ctsiena.it, $ 10.000) il piatto forte è servito a pranzo: alle 13.00, per gli impegni legati al torneo di doppio dei due contendenti, era in programma il big match tra Matteo Marrai e Marco Simoni, assieme all’altra partita di cartello (Giorgini-Vanni) di questa sera. Nonostante le premesse di un incontro equilibrato Marrai, testa di serie n°2 del torneo accreditato di una wild card dagli organizzatori, ha liquidato l’altro toscano in nemmeno un’ora di gioco, concedendogli appena un game all’attivo.
“Pensavo di trovare più difficoltà oggi – commenta a caldo l’allievo di Andrea Parenti, finalista nel 2004 nel più importante torneo giovanile del mondo a Santa Croce – ma Simoni soffriva molto le mie variazioni di ritmo e sono riuscito a tenere sempre la partita in pugno: sono contento perché ci voleva una vittoria così dopo aver perso diverse partite consecutive con dei match point a favore.” Tennista dal rovescio fatato, capace di alternare back ad accelerazioni improvvise, Marrai non ha saputo, almeno fino ad oggi, rispettare in pieno le grandi aspettative che ricadono su di lui. “Quest’anno è successo un po’ di tutto: prima l’operazione alle tonsille, poi la frattura alle costole alla vigilia di Roma. Peccato perché cominciavo a sentirmi veramente bene, come nel 2008: adesso non ho più quelle sensazioni dei giorni migliori, ma vado avanti alla giornata. L’obiettivo dichiarato era di chiudere il 2009 sotto i 200 al mondo: probabilmente non ci riuscirò, ma la sfida è riaperta il prossimo anno.”
Detto di Marrai anche gli altri protagonisti non deludono. Il favorito n°1 spagnolo Alcaide, dalle grandi sparate di servizio, lascia quattro giochi al pur bravo Alessandro Bega. Buono anche il debutto di Massimo Dell’Acqua, in leggera difficoltà soltanto nelle prime battute del secondo set contro il romano Iannuzzi: per il giocatore sicuramente dal nome più altisonante tra quelli presenti a Siena (ex 120 del mondo, in carriera “vittime” del calibro di Murray, Simon e Tsonga) la possibilità di rifarsi qui in Toscana da un’annata non certo brillante, risollevata tuttavia dalla finale ottenuta nel Futures di Piombino appena due settimane fa.
RISULTATI 1° TURNO SINGOLARE
Marrai (2-Ita) b. Simoni (Ita) 61 60; Vasiliev (8-Rus) b. Rodriguez Sanchez (q-Col) 61 64; Leonardi (Ita) b. Fioravante (wc-Ita) 64 62; Alcaide (1-Spa) b. Bega (q-Ita) 61 63; Dell’Acqua (7-Ita) b. Iannuzzi 62 64
RISULTATI QUARTI DI FINALE DOPPIO
Ianni/Volante (1-Ita/Ita) b. Comporto/Fioravante (wc-Ita/Ita) 64 64; Fanucci/Marrai (3-Ita/Ita) b. Griccioli/Coleman (Ita/Usa) 60 61; Crepaldi/Giustino (4-Ita/Ita) b. Rodriguez/Rodriguez (Col/Col) wo