Con la staffetta 4x100 conquista anche il record italiano
Una medaglia che era un sogno nel cassetto prima della partenza ma che si è rivelata meritatissima da parte delle ragazze azzurre: da rimarcare come le 4 juniores italiane, tutte poco più che diciottenni, abbiano stabilito un tempo migliore di quello della nazionale assoluta femminile in occasione della Coppa Europa. Un segnale importante che dice che il futuro è loro e non è neanche molto lontano. Per Irene una soddisfazione doppia davanti al proprio tecnico e alla propria famiglia, ma anche un modo ineccepibile di festeggiare la ditta Pan Urania che ha deciso di sostenere la sua attività; si potrebbe notare come l’interesse della società valdelsana specializzata in pannelli isolanti abbia coinciso con una medaglia pesantissima; in pratica Pan Urania porta fortuna. Ma oltre alla fortuna la medaglia di Irene è il frutto del lavoro: in primis dell’atleta e del suo tecnico Vanna Radi; ma anche di tutto il movimento valdelsano dell’atletica leggera di cui Irene è la punta dell’iceberg.
Atletica 2005 ogni mese progredisce e raggiunge nuovi traguardi, sia a livello individuale come nel caso di Irene, sia a livello di squadra, dove sarà protagonista della finale nazionale A2 organizzata nell’impianto di casa. Per tutto questo importantissimo il lavoro del presidente Alessandro Alberti, del direttore tecnico Federico Bini, dell’altro tecnico Massimiliano Alberti e di tutti gli altri che collaborano alla crescita di questa stupefacente società. Ma fondamentale rimane il contributo dello sponsor Banca Monte dei Paschi di Siena che da quest’anno campeggia sulla maglia della società valdelsana. Una scelta che è stata ripagata nel migliore dei modi da Atletica 2005 dando lustro e visibilità all’istituto bancario che è sì attento alle realtà locali ma che ha un’immagine che va ben oltre i confini della nostra provincia, proprio come Atletica 2005.