Allenamento con i ragazzi della squadra valdelsana
POGGIBONSI. Leonardo Binchi, campione toscano di pallanuoto, martedì 21 gennaio si è allenato con i ragazzi della Poggibonsi Pallanuoto. Binchi era stato in ritiro a Poggibonsi nel 1999 per la preparazione agli Europei di Firenze con la blasonata nazionale di Ratko Rudic, arrivata poi terza nella manifestazione. Allora non avrebbe potuto immaginare che dopo 15 anni sarebbe tornato per promuovere lo sport che ama fra i ragazzini della provincia senese. Tutto è iniziato su Facebook, quando Matteo Sprugnoli, dirigente della società e grande appassionato di questo sport, lo ha contattato. Matteo ha illustrato a Leonardo la realtà della società, costituita da circa 150 soci e fondata sul valore identitario dell’amicizia. Una società ben radicata nel territorio da quasi 20 anni di storia e successi alle spalle.
Nell’autunno del 2013 l’ultimo grande traguardo raggiunto. Con l’intervento del Comune di Poggibonsi e soprattutto in virtù della preziosa e proficua collaborazione con la Bernino Sport, società che gestisce la piscina, la Poggibonsi Pallanuoto ha avuto la possibilità di organizzare il corso di avviamento alla pallanuoto “AcquaGol” per i bambini dai 7 ai 13 anni nella fascia pomeridiana dalle 18.30 alle 19.15. Non meno importante l’assegnazione degli spazi acqua, sempre al pomeriggio, per gli allenamenti dei ragazzi fino ai 17 anni. Le giovani leve rappresentano infatti la possibilità di creare il vivaio, indispensabile per portare avanti il progetto dei giovani dirigenti: dare continuità alla pallanuoto a Poggibonsi.
Grazie ai nuovi spazi a disposizione e alle sinergie attivate, la Poggibonsi Pallanuoto oggi mette in acqua quasi 50 atleti, i cui due terzi hanno meno di 18 anni. Ed è proprio per loro che Binchi ha accettato con entusiasmo la proposta di Sprugnoli di partecipare ad un allenamento che si è di fatto trasformato in un evento memorabile per coloro che vi hanno preso parte.
Ad attenderlo, oltre ai ragazzi della Poggibonsi Pallanuoto, c’erano anche i bambini ed i ragazzi provenienti dal team pallanuotostico di Siena, con cui Poggibonsi partecipa in partnership ai campionati delle categorie Acquagol, Under 13 e Under 17.
L’olimpionico si è dimostrato oltremodo disponibile, raccontando la sua carriera e numerosi aneddoti ai ragazzi, che esaltati dalla sua presenza lo hanno tempestato di domande e richieste di autografi. Con l’umiltà del semplice istruttore Leonardo si è poi prodigato ad allacciare calottine, insegnare il palleggio ed infine a giocare una partitella, prima con i più piccoli e dopo con i più grandi. Fuoriclasse in acqua, ma anche fuori, Binchi ha manifestato ai dirigenti, più che soddisfatti per il buon esito dell’iniziativa, tutto il suo appoggio, ipotizzando nuovi ulteriori future collaborazioni, affinché i propositi della società si realizzino e i ragazzi di Poggibonsi che intendono avvicinarsi agli sport acquatici abbiano finalmente l’opportunità di scegliere fra due discipline affini ma diverse, il nuoto e la pallanuoto.
La Poggibonsi Pallanuoto ricorda che le iscrizioni restano aperte tutto l’anno e che è possibile ricevere maggiori informazioni presso la piscina in loc. Bernino a Poggibonsi, per e-mail scrivendo a info@poggibonsipallanuoto.it e sul gruppo Facebook Poggibonsi Pallanuoto.