La squadra di Serie C sfiora l'impresa a Grosseto
MONTERIGGIONI. Allo stadio Jannella di Grosseto è andata in scena una splendida gara di Coppa Italia tra il Maremma e la Chianti Banca Siena Baseball. Il Maremma, formazione che lo scorso anno aveva vinto il girone toscano della serie C e che avrebbe dovuto partecipare alla serie B (alla quale ha poi rinunciato), era sicuramente un avversario ostico. I bianconeri, però, non si sono tirati indietro ed hanno dato il meglio di loro stessi, sfiorando la vittoria finale al termine di un incontro giocato ad altissimi livelli. Fino al quarto inning i senesi erano in vantaggio 5 a 2. Il Maremma, dall’alto della propria esperienza, è stato cinico a sfruttare un oggettivo calo del partente senese Martinez, rimasto in pedana per 5 riprese, segnando al quarto inning 2 punti ed altri 3 al quinto sul rilievo Castillejos, in ciò anche agevolati da due errori difensivi, uno quando in battuta si trovava l’ex Mens Sana Baseball Marco Pieri (al 4’, su errore di presa del primo base senese) ed uno con Angelo Acosta nel box, arrivato in prima su un errore del lanciatore partente senese.
Estremamente positivo il fatto che l’attacco senese sia stato in grado di produrre un maggior numero di battute valide (10 a 8) rispetto ai quotati avversari, con Antonio Rodriguez (3 / 4 con un triplo), Euridis Martinez ed Edoardo Lisi (entrambi 2/4) in grande spolvero ed un Davit Lala autore al settimo inning di un bel doppio all’esterno destro. L’estrema positività delle mazze bianconere è confermata dai soli 7 giocatori lasciati “morire” in base, quando si sono trovati dinanzi un esperto pitcher avversario, Daniele Peccianti (classe 1957, ex giocatore di serie A, nel 1983 con il BBC Grosseto), capace di concedere ai bianconeri solo 2 basi ball in 9 riprese. Al termine della gara i tecnici bianconeri – il manager Morandi ed i coach Giusti e Rodriguez – hanno voluto fare i complimenti alla propria squadra, che ha dato il massimo. “Un grande Siena”, è stato il commento unanime dopo un’incontro che ha divertito anche il discreto pubblico presente, animato anche da numerosi giocatori della “Ragazzi” della Chianti Banca impegnati la mattina sul diamante di Grosseto.
Maremma Baseball – Chianti Banca Siena Baseball 9 – 8
Maremma Baseball 000.232.002 = 9 bv 8 errori 3
Chianti Banca Siena Baseball 320.010.110 = 8 bv 10 errori 3
Chianti Banca: Guerrini 2 (1/4); Castillejos 3 (0/4); Martinez 1 (2/4); Lisi 5 (2/4); Rodriguez 7 (3/4, dal 9’ Masanori); Drusiani 8 (1/4); Orrù 6 (0/4); Langialonga 9 (0/4); Lala 4 (1/3).
Lanciatori Siena: Martinez 5 rl, 5 bv (di cui un doppio ed 1 bunt), 1 base ball, 4 strike outs, 2 lanci pazzi, 1 balk, 5 punti, 2 punti guadagnati sul lanciatore; Castillejos 2 rl, 1 bv, 3 bb, 1 so, 2 wp, 2 punti, 2 pgl; Orrù 1 rl, 1 bv, 1 bb, 1 colpito, 2 so, 1 wp, 1 punto, 1 pgl; Lisi 1 rl, 1 bb, 3 wp, 1 punto, 1 pgl.
Note. Lanciatore vincente: Peccianti (Maremma). Lanciatore perdente: Lisi (Siena). Rodriguez triplo al 5’, Lala doppio all’8’ (Siena). Pieri doppio al 5’ (Maremma).
Un minuto di silenzio per ricordare Francesco Cernuto
Tutte le formazioni della Chianti Banca Siena Baseball hanno oss-ervato un minuto di silenzio in ricordo dell’ex giocatore della Mens Sana Baseball, Francesco Cernuto, medico psichiatra scomparso lo scorso week end. Dopo Francesco Capitani, anche Cristiano Viglietti, oggi docente universitario e già compagno di squadra di Cernuto, ha voluto ricordarlo, scrivendo una mail alla società senese: “Vorrei solo farvi i complimenti per la sensibilità che avete mostrato nell’idea del minuto di silenzio in ricordo di Francesco Cernuto. Credo che sia un gesto importante soprattutto nei confronti della famiglia”, ha scritto l’ex prima base bianco verde.
Allievi bianconeri perfetti contro l’Antella. I Ragazzi sfiorano l’impresa a Grosseto.
Grande esordio degli Allievi della Chianti Banca, guidati dal manager Giusti e dal coach Orrù, che sconfiggono 12-9 in trasferta l’Antella, Vice Campione regionale 2013, con una prova eccellente dell’attacco ed un ottimo monte di lancio, nel quale spicca Miguel Sacchi autore di 11 strike out in 3 riprese. Da segnalare, proprio in attacco, le prove di Dario Querci (2/3 con un doppio), Miguel Sacchi (2/3 con un triplo), Ares Gepponi (2/4), William Gomez (2/3), ma anche i doppi di Gaia Benvenuti e Tommaso Curcio e l’esordio, in pedana di lancio, di Giacomo Chiostri e Dario Querci ed in una partita di baseball di Luca Amaddii. L’incontro è stato sospeso per circa 20 minuti a causa della pioggia che ha colpito Bagno a Ripoli nel pomeriggio di sabato.
Domenica mattina, esordio con il botto per la Ragazzi bianconera di Morandi ed Edoardo Lisi, ad un passo dal colpaccio a Grosseto. 9 – 8 per i padroni di casa il finale, al termine di un incontro che ha fatto vedere un ottimo Siena.