![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288119305031.jpg)
L’edizione 2009 del campionato italiano è stato un vero e proprio successo per gli atleti toscani ed in particolare di Siena.
Nella categoria “mano individuale”, infatti, Michele Pratelli di Ciciano, ha avuto la meglio su Fabio Massellucci, di Scalvaia, al termine di una sfida combattuta, terminata sul punteggio 20-19.
Nella categoria “mano coppie” si è invece imposta la coppia composta da Fabio Massellucci e Alessio Serragli di Scalvaia, che è riuscita superare la concorrenza di Claudio Landini e Davide Neri di Torniella con un punteggio di 40-28.
La Toscana, grazie all'eredità lasciata dal passato, è sempre presente nei campionati di discipline sferistiche. Infatti, oltre ai tornei della conosciuta “Palla eh” che si svolgono in estate nei borghi toscani di Ciciano, Scalvaia, Tirli, Vetulonia, Torniella e Piloni è sempre in prima fila anche nei campionati italiani e mondiali di sport sferistici. Le fasi nazionali dei tornei si svolgono però in Francia perché, nonostante la tradizione, in Italia non esistono impianti in grado di ospitare le competizioni.