SIENA. Ancora un turno domenicale per il Siena Hockey impegnato in trasferta a Prato contro il Maliseti con inizio alle ore 18. L’avversario di questo turno non dovrebbe rappresentare un ostacolo insormontabile: la formazione laniera occupa infatti l’ultimo posto della classifica con 3 punti frutto dell’unica vittoria stagionale ai danni del CGC Viareggio. Per il resto solo sconfitte, talvolta anche pesanti, per una squadra assemblata dalla società pratese per rispettare l’obbligo federale che impone alle società di A1 ed A2 di avere almeno una ulteriore squadra nel campionato di serie B e composta da elementi della Under 19 integrati da alcuni veterani dell’hockey pratese.
Viste le premesse, appare ovvio come gli avversari odierni stiano affrontando la stagione senza avere nulla da chiedere alla classifica ma con l’obbiettivo di far fare esperienza in un campionato senior ai propri ragazzi in vista di un loro potenziale inserimento nella rosa della squadra che disputa con un andamento soddisfacente il campionato di A2. Ciò comporta che si tratti di una formazione da non sottovalutare, ma anzi da affrontare con il dovuto rispetto: scorrendo i risultati delle partite si nota come le squadre che hanno preso sottogamba l’impegno, hanno poi avuto del filo da torcere prima di aver ragione di quel mix di entusiasmo giovanile ed esperienza che caratterizza il Maliseti. Ed il Siena, ben consapevole di ciò, ha tutta l’intenzione di affrontare questo impegno con l’attenzione ed il rispetto dell’avversario che sono necessari anche perché c’è da mantenere viva la possibilità, per quanto remota possa essere divenuta, di riacciuffare il secondo posto della classifica.
Oggettivamente, considerando che mancano 6 giornate (compreso il turno odierno) al termine della regular season e con 9 punti di distacco da recuperare rispetto al Viareggio, l’impresa è quasi una “mission impossible”, ma fino a quando la matematica non dirà che i giochi sono chiusi, il Siena ha il diritto ed il dovere di provarci. Dopo una serie che è sembrata interminabile di vicissitudini negative, finalmente una notizia confortante: dopo un mese di assenza per infortunio, rientra nei ranghi Riccardo Salvadori. L’attaccante follonichese, per il quale questa stagione è stata veramente un calvario, ha recuperato dal problema muscolare che lo ha tenuto fermo e già dalla scorsa settimana ha ripreso ad allenarsi con il gruppo, prima senza forzare e pian piano aumentando il ritmo tanto da essere pronto per il reinserimento in rosa. Sarà poi da vedere quanto spazio dare al giocatore in partita, anche per consolidare il pieno recupero.
Per quanto riguarda il settore giovanile, come ogni primo settimana del mese l’attività agonistica è ferma per consentire lo svolgimento dei Centri Regionali di visionatura e specializzazione. Dopo i primi raduni sono 5 i ragazzi del Siena Hockey che vi prenderanno parte, ovvero il portiere Betti ed i fratelli Matteo e Luca Mantovani nella Under 15 e il portiere Strada (quest’anno in prestito al Puma’s Viareggio) e Biancucci nella categoria Under 13. A loro un in bocca al lupo perché possano andare avanti e superare positivamente anche questo step.