![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/11/Saluto-al-pubblico.jpg)
SIENA. Torna in pista domani sera (29 gennaio) nell’insolito giorno di domenica (storicamente l’hockey pista gioca il sabato) il Siena Hockey, atteso dall’ultimo degli scontri diretti fra le pretendenti ai primi due posti della regular season.
I bianconeroverdi sono attesi sulla difficile pista di Sarzana in una partita che – se vinta – potrebbe definitivamente attribuire loro il ruolo di squadra da battere del girone tosco ligure. La partita si presenta complessa per due ordini di aspetti. Il primo è ovviamente rappresentato dal valore tecnico degli avversari: per quanto la rosa sia composta in prevalenza da giovani ragazzi della Under 20 che stanno ottenendo buoni risultati nel campionato di categoria, questo gruppo viene poi integrato da un paio di elementi di sicuro spessore, quali Pistelli e Borsi, che hanno alle loro spalle recenti trascorsi in A1 sempre con l’altra squadra della cittadina ligure. A questo aspetto si aggiunge quello tutt’altro che secondario rappresentato dalla pista di gioco: pur rientrando nei limiti regolamentari, la pista di Sarzana è di dimensioni ridotte rispetto allo standard e questo ha da sempre costituito uno dei punti di forza delle società cittadine, che in qualunque campionato, seniores o giovanile che fosse, hanno da sempre ottenuto la maggior parte dei propri punti in classifica nelle partite interne. Tutto questo perchè chi è abituato a giocare sul classico impianto 20×40 metri trova difficoltà nel replicare gli abituali schemi di gioco in considerazione del fatto che le ridotte dimensioni fanno ovviamente sì che i difensori siano costantemente in pressione sui portatori di palla. Non per nulla il tecnico senese Biancucci in settimana ha utilizzato parte degli allenamenti per far giocare la propria squadra su spazi più ridotti proprio al fine di consentire ai propri uomini di avere una seppur non perfetta sensazione di ciò che li aspetta nel turno di stasera.
Considerando le difficoltà tecniche ed ambientali si capisce bene il perchè questa trasferta sia particolarmente temuta in casa Siena Hockey o per meglio dire affrontata con un particolare occhio di riguardo. Certo è che la squadra si è sempre dimostrata molto solida contro tutti gli avversari sin qui affrontati, mantenendo sempre il controllo della gara e senza correre eccessivi rischi. Non ci dovrebbero essere particolari problemi di formazione per Biancucci: l’unica assenza certa è quella del secondo portiere Gabriele Mariotti alle prese con un infortunio muscolare che per questo turno (almeno questa è la speranza) lascerà il suo ruolo all’esperto Duccio Franceschini. Per il resto l’organico dovrebbe essere al completo e pronto a dar battaglia per la conquista dei tre punti in palio che, se conquistati, sancirebbero la definitiva consacrazione del Siena Hockey