Il percorso lungo misura 52 km con un dislivello di circa 1500 e sarà caratterizzato dal doppio passaggio all
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1351176790349.jpg)
MONTERIGGIONI. Anche per il 2013, come ormai consuetudine da diversi anni, il Castello di Monteriggioni e il suo territorio ospiteranno la 22° edizione della manifestazione ciclistica di mountain bike che prende appunto il nome dal castello: “Granfondo Castello di Monteriggioni”. La gara organizzata dall’ASD Team Bike Pionieri, nata quasi per gioco nel lontano 1992 è diventata una delle più importanti nel panorama nazionale. A dimostrazione di ciò il sempre crescente numero di partecipanti fino a raggiungere il record di 1400 partenti nell’edizione dell’anno 2012, che la pone tra le prime cinque manifestazioni a carattere nazionale con il maggior numero di iscritti e arrivati. Risultato importantissimo che premia gli sforzi del Team Bike Pionieri e dell’Amministrazione Comunale che da anni è parte attiva nell’organizzazione dell’evento
L’ edizione 2013 della Gran fondo si svolgerà il 17 marzo e prenderà il via dalla splendida cinta muraria del Castello, per poi svilupparsi nei bellissimi tracciati della montagnola senese, lungo i percorsi della Via Francigena. Il percorso tracciato permanentemente, grazie all’opera e alla manutenzione del Team Bike Pionieri è caratterizzato da situazioni varie che vanno dagli sterrati bianchi a tratti di single track con pietre e terriccio tipici del territorio senese.
Il percorso lungo misura 52 km con un dislivello di circa 1500 e sarà caratterizzato dal doppio passaggio all’interno del castello, che tanto successo ha riscosso nelle precedenti edizioni.
Ci sarà poi anche un percorso ridotto, riservato ai giovani e ai meno allenati che misura 26 km con un dislivello di 650 mt.
Al termine della gara un ricco pasta party a base di prodotti tipici accoglierà tutti gli atleti e gli accompagnatori.
Naturalmente la Gran Fondo Castello di Monteriggioni non è solo agonismo, ma un modo per visitare la nostra bellissima terra di Siena ricca di storia e bellissimi scorci medievali , magari insieme ai bikers del Team Bike Pionieri che durante tutto l’anno organizzano escursioni nei percorsi della gara e lungo i nuovi tratti ciclabili della Via Francigena realizzati dalle varie Amministrazioni Comunali della zona, primo tra tutti il Comune di Monteriggioni.
Per tutte le informazioni relative alla manifestazione si può consultare il sito ufficiale www.teambikepionieri.it o il sito dell’ ufficio del turismo di Monteriggioni www.monteriggioniturismo.it .