![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288118997765.jpg)
SIENA. Si accende il Gran Prix Montepaschi 2010 con la quarta prova “Memorial Sergio Ulivi”, organizzata dall’Atletica Cassa Risparmio Pistoia e Pescia sulla pista di Quarrata, dove, competizioni di qualità, portano alla ribalta nuovi protagonisti.
Nei 100m maschili in particolare il neo campione italiano juniores, l’ivoriano di San Giuliano Terme Obou Delmas (CUS Pisa Atletica Cascina), corre con vento regolare in un ottimo 10”53, lasciando alle spalle il diciassettenne Filippo Bruschi (Polisportiva Aurora) che ferma i cronometri in 10”88, e l’altro junior Mattia Bortoli, terzo in 10”98
Si gioca sul filo dei centesimi anche nei 400m, dove la spunta Alessandro Orsi (Virtus Lucca) in 48”44, davanti ad Alessio Ramalli (Assindustria Sport Padova) secondo in 48”52, e Tommaso Lisa (Assi Giglio Rosso Firenze), 48”55.
Nell’omologa gara femminile, una delle protagoniste della staffetta azzurra nel Campionato europeo per nazioni di Bergen, la senese Chiara Bazzoni, vince agilmente la gara fermando i cronometri a 54”17; mentre nell’alto impressiona il livornese Andrea Lemmi (Fiamme Gialle) che sale fino allo stagionale di 2,21m.
La cronaca delle altra gare, ci parla a livello maschile di una bella battaglia nei 1500m, con vittoria di Andrea Giovannelli (Virtus Lucca) in 4’00”58, davanti al duo dell’Atletica Castello, Benzine Reda e Maurizio Cito.
Nei 3000 siepi s’impone Lorenzo Schiera (Atletica Futura) in 10’18”33; mentre nei 110hs Luca Giovannelli (Fiamme Oro Padova) detta legge correndo in 14”58.
Nel lungo, l’empolese Franco Luigi Casiean (C.S. Carabinieri) va più lontano di tutti con un salto a 5,96m; nel peso è invece il massese Jonathan Pagani, fresco di titolo italiano promesse a Pescara, che s’impone agilmente con 15,68m; mentre nel giavellotto con 65,22m trova la vittoria Giacomo Puccini (Virtus Lucca)
A livello femminile, nei 100m successo per Michelle Girardi (Atletica Livorno) in 12”03; mentre nei 1500m, vittoria al fotofinish per Arianna Mondin (Atletica Industriali Conegliano Veneto) su Irene Antola, 4’ 43”58 contro 4’ 43” 99.
Confronto di spessore nei 100hs con quattro atlete sotto il muro dei 15 secondi, vittoria per Flavia Arcioni (G.S. Forestale) che s’impone con 14”20, davanti a Paola Pennella (Atletica Sestese Femminile) in 14”50, Elisabetta Salini (Atletica 2005) 14”54 e Cristina Fornacelli (CUS Sassari) 14”84.
Nel salto con l’asta Ester Silvan (Assi Giglio Rosso Firenze) ottiene la vittoria valicando l’asticella a 3,80m; mentre nel triplo Francesca Brogi (Centro Atletica Piombino) vince con 12,44m.
Nel peso Anna Salvini (CUS Pisa Atletica Cascina) domina lanciando a 13,12m; mentre nel giavellotto Tiziana Rocco (Fiamme Azzurre) vince con 45,03.
Tra le altre gare in programma in contemporanea con la quarta tappa del Gran Prix Montepaschi, anche l’assegnazione dei titoli regionali assoluti delle staffette 4x100m, con vittoria al maschile della Virtus Lucca (Orsi, Taddeucci, Gregori e Bortoli) in 42”62 e al femminile dell’Atletica 2005 (Salini, Montagnani, Rugi, Siragusa) in 48”89.
L’atletica toscana accende adesso i riflettori sui Campionati italiani assoluti, in programma a Grosseto mercoledì e giovedì.
Nei 100m maschili in particolare il neo campione italiano juniores, l’ivoriano di San Giuliano Terme Obou Delmas (CUS Pisa Atletica Cascina), corre con vento regolare in un ottimo 10”53, lasciando alle spalle il diciassettenne Filippo Bruschi (Polisportiva Aurora) che ferma i cronometri in 10”88, e l’altro junior Mattia Bortoli, terzo in 10”98
Si gioca sul filo dei centesimi anche nei 400m, dove la spunta Alessandro Orsi (Virtus Lucca) in 48”44, davanti ad Alessio Ramalli (Assindustria Sport Padova) secondo in 48”52, e Tommaso Lisa (Assi Giglio Rosso Firenze), 48”55.
Nell’omologa gara femminile, una delle protagoniste della staffetta azzurra nel Campionato europeo per nazioni di Bergen, la senese Chiara Bazzoni, vince agilmente la gara fermando i cronometri a 54”17; mentre nell’alto impressiona il livornese Andrea Lemmi (Fiamme Gialle) che sale fino allo stagionale di 2,21m.
La cronaca delle altra gare, ci parla a livello maschile di una bella battaglia nei 1500m, con vittoria di Andrea Giovannelli (Virtus Lucca) in 4’00”58, davanti al duo dell’Atletica Castello, Benzine Reda e Maurizio Cito.
Nei 3000 siepi s’impone Lorenzo Schiera (Atletica Futura) in 10’18”33; mentre nei 110hs Luca Giovannelli (Fiamme Oro Padova) detta legge correndo in 14”58.
Nel lungo, l’empolese Franco Luigi Casiean (C.S. Carabinieri) va più lontano di tutti con un salto a 5,96m; nel peso è invece il massese Jonathan Pagani, fresco di titolo italiano promesse a Pescara, che s’impone agilmente con 15,68m; mentre nel giavellotto con 65,22m trova la vittoria Giacomo Puccini (Virtus Lucca)
A livello femminile, nei 100m successo per Michelle Girardi (Atletica Livorno) in 12”03; mentre nei 1500m, vittoria al fotofinish per Arianna Mondin (Atletica Industriali Conegliano Veneto) su Irene Antola, 4’ 43”58 contro 4’ 43” 99.
Confronto di spessore nei 100hs con quattro atlete sotto il muro dei 15 secondi, vittoria per Flavia Arcioni (G.S. Forestale) che s’impone con 14”20, davanti a Paola Pennella (Atletica Sestese Femminile) in 14”50, Elisabetta Salini (Atletica 2005) 14”54 e Cristina Fornacelli (CUS Sassari) 14”84.
Nel salto con l’asta Ester Silvan (Assi Giglio Rosso Firenze) ottiene la vittoria valicando l’asticella a 3,80m; mentre nel triplo Francesca Brogi (Centro Atletica Piombino) vince con 12,44m.
Nel peso Anna Salvini (CUS Pisa Atletica Cascina) domina lanciando a 13,12m; mentre nel giavellotto Tiziana Rocco (Fiamme Azzurre) vince con 45,03.
Tra le altre gare in programma in contemporanea con la quarta tappa del Gran Prix Montepaschi, anche l’assegnazione dei titoli regionali assoluti delle staffette 4x100m, con vittoria al maschile della Virtus Lucca (Orsi, Taddeucci, Gregori e Bortoli) in 42”62 e al femminile dell’Atletica 2005 (Salini, Montagnani, Rugi, Siragusa) in 48”89.
L’atletica toscana accende adesso i riflettori sui Campionati italiani assoluti, in programma a Grosseto mercoledì e giovedì.