Al campo scuola di via Avignone più di 700 ragazzi
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1306942476070.jpg)
A gareggiare e a far punti le 32 classi premiate con la coppa di partecipazione e provenienti da 18 scuole della provincia: la scuola media di Castelnuovo Berardenga; di Gaiole in Chianti; di Radda in Chianti; di Monteroni d’Arbia; di Casole d’Elsa; di Radicondoli; la “P. A. Mattioli” di Siena; la “Cecco Angiolieri” di Siena; la “San Bernardino” di Siena; la “Jacopo della Quercia” di Siena; di Buonconvento; di Rosia; di Monticiano; di Chiusdino; di Monteriggioni; di Castellina in Chianti; di Torrita di Siena e di San Gimignano. Con le esibizioni delle Federazioni sportive: FIPAV, federazione italiana pallavolo; FIDS, federazione italiana danza sportiva; FBI, federazione italiana bocce e FIJLKAM, federazione italiana karate
che hanno allestito i “Punti Sport”, dove i bambini si sono recati con grande partecipazione per imparare le diverse discipline attraverso il gioco. Grande entusiasmo anche per le esibizioni del gruppo Federazione Danza Sportiva e per lo stand dei Vigili del Fuoco di Siena che hanno portato con loro il cane Buck, addestrato per la ricerca di persone scomparse
Tra i 65 elaborati pervenuti, sono stati premiati: la 1A di Monteriggioni (Lorenzo Sabatelli, Pietro Micheli e Mirko Mercurio) per il primo posto; la 3F della “Jacopo della Quercia” di Siena (Gian Marco Ortiz) per il secondo posto e la 2B di Monteroni d’Arbia per il terzo posto. Sono state segnalati fra i migliori, anche gli elaborati della 2C di Monteroni d’Arbia; della 1D della “Jacopo della Quercia” di Siena (Giovanni Curcio) e della 1F della “Cecco Angiolieri” di Siena (Guido Panzieri e Elisa Ciacci). Tutti i lavori, inoltre, saranno pubblicati nel sito ufficiale www.giochidellagioventu.coni.it, dove chiunque potrà votarli contribuendo al giudizio del pubblico.