Sia la Prima Squadra che le due U14 sono state sconfitte nelle gare del weekend
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2023/04/IMG_3637-scaled-e1681916801881.jpg)
SIENA. Sabato 15 aprile, nella seconda giornata di ritorno del Campionato Promozione Fin Toscana, la Prima Squadra ha incontrato a Colle Val d’Elsa la Nuoto Piombino perdendo con il punteggio di 26-5 (parziali 2-7 / 1-5/ 1-9 / 1-5).
Domenica invece, nell’impianto comunale di Camaiore (Lucca), le due squadre Under 14 hanno disputato le due gare previste dalla sesta giornata di Campionato Under 14 UISP Toscana: la prima tra Gesport Cascina e Siena Nero, finita 8-5 (parziali 4-2 / 0-3 / 2-0 / 2-0); la seconda tra Siena Bianco e Lucca pallanuoto terminata con il risultato di 1-19 (parziali 1-4 / 0-3 / 0-8 / 0-4).
Per la partita di sabato il tecnico Marco Macini aveva convocato Sbaragli Giulio, Marzucchi Filippo, Cheli Giovanni, Casini Davide, Santi Edoardo, Casini Riccardo, Capra Milo, Ierardi Matteo, Baldi Diego, Ianniello Matteo, Butini Manuele, Burroni Rocco e Tomaselli Daniele. I marcatori per Siena sono stati Cheli Giovanni, Marzucchi Filippo, Burroni Rocco, Ierardi Matteo e Butini Manuele tutti con una rete realizzata ciascuno.
Il primo quarto della partita è inizizato con un buon ritmo di gioco per i senesi, tanto da far pensare che la prestazione sarebbe stata di un buon livello tecnico e di risultato, purtroppo a metà del primo tempo, quando si sono presentate le prime difficoltà, la “tenuta mentale” della squadra ha ceduto. Nel resto della partita, infatti, la squadra ha dimostrato di essere distratta, poco determinata ed efficace, subendo cinque gol su rigore e numerosi contropiedi, che hanno determinato un susseguirsi di reti realizzate sia in superiorità numerica che a parità di uomini. Decisamente insoddisfatto l’allenatore Marco Mancini di fronte al crollo mentale dei suoi che non hanno saputo contrastare il gioco avversario, nonostante il miglioramento della prestazione natatoria rispetto ai recenti incontri. “Per modificare la rotta – dice il tecnico – i ragazzi dovranno lavorare alla testa, almeno quanto dedicano alla preparazione tecnica e fisica”.
I bianconeri ora hanno come obiettivo e stimolo quello di presentarsi al meglio per l’incontro di sabato 22 aprile a Prato, contro la ESSECI Nuoto, presentandosi con un approccio diverso e una rinnovata voglia di riscatto.
Per la Partita del Siena Nero Ianniello ha schierato Pietro Trapani (2 rigori parati), Luca Cosco, Matteo Giudilli (2 gol), Marco Putzu, Giulio Calvellini (1 gol), Lorenzo Corvaglia, Walter De Serio, Cesare Maglioni, Ettore Bossini (2 gol) e Lorenzo Corti. In panchina, a fare da vice a Ianniello, c’era Diego Baldi.
I ragazzi del Siena Nero, pur battendosi come leoni per tutto il corso della gara, non riescono mantenere il vantaggio conquistato nel secondo parziale: a nulla sono valsi i due rigori segnati da Giudilli nel primo tempo, e i due gol di Bossini e quello di Calvellini – reduce da un infortunio e non ancora al 100% – nel secondo parziale. Nei successivi due tempi i senesi, malgrado i numerosi tiri in porta, non sono riusciti mai a metterla dentro complice anche una buona dose di sfortuna, la stanchezza e la poca lucidità in fase conclusiva. I cascinesi nel finale hanno prevalso nonostante un ottimo Trapani che ha parato, tra l’altro, anche due rigori. Prossima partita a Siena contro la Dream Sport di Firenze il 7 maggio.
Per la partita del Siena Bianco Francesco Sarri ha convocato Vittorio Coccia, Riccardo Tempini, Giuseppe Buonanno, Leonardo Batazzi, Niccolò Pianigiani, GIovanni Damiani, Alessandro Manganelli, Mattia Scarpelli (1 gol), Gabriele Strano, Pietro donzelli, Carlo Buonanno e Leonardo Pieri. In panchina, a fare da vice a Sarri, c’era Edoardo Santi.
Partita a senso unico per i lucchesi che hanno avuto la meglio sui piccoli Under 14 del Siena, i quali anche lottando fino alla fine senza mai arrendersi, nulla hanno potuto contro una squadra molto più esperta di loro. I piccoli U14 cercheranno il riscatto domenica prossima a Siena, quando nel campionato U12, più alla loro portata, affronteranno il Camaiore e il Pontedera nella piscina di Acquacalda.