Gli Allievi provano a battere il Grosseto

Sabato pomeriggio, gli Allievi della Chianti Banca hanno tenuto testa fino alla quinta ripresa allo Junior Firenze, salvo poi cedere nel finale, dinanzi ad un lanciatore fortissimo, per questa categoria, come Edoardo Faust, salito sul monte di lancio fiorentino solo al termine dell’incontro, terminato 13 a 4 per la squadra ospite. Domenica mattina, invece, dopo essere partita in vantaggio, la formazione senese di categoria Ragazzi ha dovuto soccombere alle Nuove Pantere di Lucca per 17 a 8.
Andiamo però con ordine. Gli Allievi del Siena, privi di numerosi giocatori, sul campo di San Casciano Val di Pesa, hanno comunque dimostrato di essere ampiamente migliorati in queste ultime settimane, tant’è che hanno costretto la formazione fiorentina a schierare, per chiudere la partita, il loro miglior lanciatore del roster alla quinta ripresa, vanificando, così, ogni seppur minimo tentativo di aggancio da parte del Siena. I bianconeri, andati sotto per 3 a 0 al primo inning, sono stati comunque bravi a tornare subito in partita, avvicinandosi ai fiorentini, magari anche con qualche rammarico, visto che qualche situazione poteva sicuramente fruttare qualche punto in più. In generale, vanno segnalate le ottime prove di Cosmin Radu (alla sua esperienza con gli Allievi, lui che è un “punto di forza della formazione Ragazzi) e Kevin Bartoletti, anche lui proveniente dalla Ragazzi di Alessandro Negro. Entrambi hanno giocato all’esterno: tutti e due si sono comunque ottimamente mossi in difesa ed in attacco, aiutando i difensori interni, effettuando le dovute coperture. In battuta sono invece state cinque le valide del Siena, tra le quali un fuoricampo di Daniel Masotola al 3’ inning.
Sul monte, il Siena ha schierato Paul Castillejos (partente, rimasto in pedana per tre riprese) ed i rilievi Federico Sabatini e Federico Negro. Castillejos, autore di un’ottima gara, ha messo a segno ben sei strike out.
Adesso, i bianconeri del manager Francesco Giusti e del coach Jesus Barroso cercheranno un pronto riscatto contro i Jolly Roger, formazione facente parte della Franchigia grossetana, contro la quale, alla prima uscita ufficiale in campionato, i senesi hanno sfiorato la vittoria. Play ball alle ore 17 di mercoledì 1 giugno sul campo di San Casciano Val di Pesa (località La Botte).
Junior Firenze: 330.115 = 13
Chianti Banca Siena: 022.000 = 4
Chianti Banca Siena: Castillejos (1), Ciancio (6), Negro (2), Sposato (5), Masotola (3), Sabatini (7), Giuliani (4), Radu (8), Bartoletti (9).
Lanciatori: Castillejos (riprese lanciate 3, strike out 6), Sabatini (r.l. 2.2), Negro (r.l. 0.1)
Domenica mattina, alle Badesse, è invece stata la volta dei Ragazzi, portati in campo da Alessandro Negro e Cecilie Mancini. La squadra si è comportata bene in attacco nella prima ripresa, con Davide Drusiani, primo del lineup, che ha aperto le danze con un potente triplo, seguito dopo poco da Kevin Bartoletti (doppio), dalla valida di Emanuele Negro e dalla base ball di Anthony Mencucci. Markangelo Castillo, arrivato nel box di battuta, ha spedito la pallina fuoricampo, dando la possibilità al Siena, con la regola dei 4 punti per inning, di portarsi subito sul 4 a 0. Purtroppo, però, in difesa, dopo l’ottima partenza sul monte di lancio di Miguel Sacchi (autore di ben 7 strike out), i senesi non sono stati in grado di mantenere il vantaggio, dando modo al Lucca di prendere il largo. Allo stesso tempo, l’attacco ha trovato non poche difficoltà, dopo l’ottimo esordio del primo inning, riuscendo solo a combinare qualcosa alla quarta ripresa, forse anche demotivato dalla prestazione degli avversari, che mettevano in saccoccia punti su punti.
Nuove Pantere Lucca: 303.434 = 17
Chianti Banca Siena: 410.300 = 8
Chianti Banca Siena: Drusiani (3), Sacchi (1), Bartoletti (6), Negro E. (2), Mencucci (8), Castillo (5), Benvenuti (4), Radu (7), Castillejos Bettle (9).
Lanciatori: Sacchi (7 strike outs), Castillo, Castillejos Bettle (3 strike outs).