![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288118979984.jpg)
CASTELNUOVO BERARDENGA. Si è svolta domenica (18 Luglio) la Fondo della Berardenga, giunta quest'anno alla sua nona edizione.
In questo luglio caldo del 2010, quasi 200 ciclisti si sono dati battaglia sulle colline senesi, per giungere a quasi trentotto di media al traguardo. La svolta della gara nella parte conclusiva del tracciato di gara, quando il gruppetto è andato via via assottigliandosi e Stefano Farnetani ha lanciato l'attacco finale, regolando il compagno di avventura Mattioli e presentandosi in piazza Marconi con qualche secondo su Giordano Mattioli.
Bella la vittoria di Farnetani che ha preparato questa sfida su un percorso non solo duro, ma anche veloce, e non c'è stato niente da fare per i colleghi ciclisti. 110 i partenti del percorso di 108 km, con molte facce agguerrite per contendersi la vittoria finale, mentre quasi 90 sono stati i partecipanti al percorso cicloturistico. Ottima l'organizzazione della Bulletta Bike, che, in collaborazione con la Lega Ciclismo UISP Siena, non ha lasciato niente al caso, preparando questa nona edizione nei minimi dettagli, curando tutta l'organizzazione ed assicurando servizi di scorta eccellenti. Per il pasta party alcun imbarazzo si è visto su quanto mangiare, per reintegrare il sudore e la fatica versata sui continui saliscendi. Due volte Brolio e poi Badia a Coltibuono, Lecchi e per finire la "coltellata" della Lama che ha spento gli ardori dei corridori, selezionando i bikers per la vittoria finale. Veloci e ricche le premiazioni che hanno trovato molti ciclisti ancora intenti a gustarsi il pranzo. Numerose le donne che hanno "lasciato" vincere la campionessa Michela Gorini. Un ringraziamento particolare a tutti gli appassionati che hanno lavorato fin dalle sei di mattina, per archiviare "il matrimonio" Sneyder ed allestire tutta la logistica di questa IX edizione. L'appuntamento è rimandato al 2011, ancora con la Fondo della Berardenga.
In questo luglio caldo del 2010, quasi 200 ciclisti si sono dati battaglia sulle colline senesi, per giungere a quasi trentotto di media al traguardo. La svolta della gara nella parte conclusiva del tracciato di gara, quando il gruppetto è andato via via assottigliandosi e Stefano Farnetani ha lanciato l'attacco finale, regolando il compagno di avventura Mattioli e presentandosi in piazza Marconi con qualche secondo su Giordano Mattioli.
Bella la vittoria di Farnetani che ha preparato questa sfida su un percorso non solo duro, ma anche veloce, e non c'è stato niente da fare per i colleghi ciclisti. 110 i partenti del percorso di 108 km, con molte facce agguerrite per contendersi la vittoria finale, mentre quasi 90 sono stati i partecipanti al percorso cicloturistico. Ottima l'organizzazione della Bulletta Bike, che, in collaborazione con la Lega Ciclismo UISP Siena, non ha lasciato niente al caso, preparando questa nona edizione nei minimi dettagli, curando tutta l'organizzazione ed assicurando servizi di scorta eccellenti. Per il pasta party alcun imbarazzo si è visto su quanto mangiare, per reintegrare il sudore e la fatica versata sui continui saliscendi. Due volte Brolio e poi Badia a Coltibuono, Lecchi e per finire la "coltellata" della Lama che ha spento gli ardori dei corridori, selezionando i bikers per la vittoria finale. Veloci e ricche le premiazioni che hanno trovato molti ciclisti ancora intenti a gustarsi il pranzo. Numerose le donne che hanno "lasciato" vincere la campionessa Michela Gorini. Un ringraziamento particolare a tutti gli appassionati che hanno lavorato fin dalle sei di mattina, per archiviare "il matrimonio" Sneyder ed allestire tutta la logistica di questa IX edizione. L'appuntamento è rimandato al 2011, ancora con la Fondo della Berardenga.