CASTELNUOVO BERARDENGA. Tutto è pronto per accogliere le migliaia di podisti italiani e stranieri ansiosi di mettersi alla prova sui percorsi competitivi di 42, 21 e 14 km e i tanti partecipanti al tour enogastronomico “Passeggiando tra le cantine”, all’Ecopasseggiata di 10 km e alla 2^ edizione dell’Arceno Nordic Walking di 11 km. Il via sarà dato venerdì 16 nel pomeriggio da un’allegra ricognizione degli ultimi 10 km del percorso di 42 e 21 km (info), e dalla Cena Toscana al circolo di Villa a Sesta, a circa 6 km da Castelnuovo (per info 340.8974173 o mail incontriamociallavilla@gmail.com).
Dal giorno dopo si entrerà nel vivo della manifestazione: fin dalle prime ore del mattino di sabato 17, la piccola piazza del borgo senese si animerà grazie all’apertura dell’Expo, la presenza di stand promozionali e il mercatale di prodotti tipici. Il tutto mentre gli atleti potranno ritirare i pacchi gara e i primi gruppi di camminatori, accompagnati dalle guide trekking, cominceranno a esplorare il territorio circostante grazie alla “Passeggiando tra le cantine”. Alle h 15.00, dal borgo di San Gusmè prenderà il via la II^ edizione dell’Arceno Nordic Walking.
Nel pomeriggio, a partire dalle 16,30, l’attenzione si sposterà a pochi metri da Piazza Marconi, dove, all’interno del Teatro Alfieri si svolgerà il convegno “Allenamento e alimentazione nel trail”. L’incontro sarà moderato da Daniele Menarini, condirettore della rivista Correre, alla presenza di: Fulvio Massini, preparatore atletico, l’olimpionico Gelindo Bordin, Gabriella Stramaccioni di Libera Sport e Fabrizio Angelini, presidente Sinseb. La sera, a partire dalle 19, abbondante pasta party presso la palestra della Polisportiva La Bulletta.
Domenica 18 sveglia all’alba per la consegna dei pettorali della 42 , 21 km e 14 km, mentre le navette, dalle 7,15, trasporteranno gli atleti del Chianti Trail di 21 km da Castelnuovo a Villa a Sesta, dove alle 9,30 prenderà il via la competizione. Allo stesso orario partiranno da Piazza Marconi la maratona, l’Ecopasseggiata di 10 km e da San Gusmé il Chianti Trail di 14 km.
Mentre arriveranno i primi atleti, presso i locali della palestra sarà servito il pasta-party. Nel pomeriggio, al traguardo delle diverse distanze, si svolgeranno le premiazioni per le varie categorie previste. Previsto anche un servizio navetta per il ritorno al parcheggio di San Gusmé (corse ogni 30’ dalle h 11 alle 13). Confermata per l’intero week end anche la presenza di Gelindo Bordin e dello staff tecnico Diadora, main sponsor della manifestazione, che, fin dalla tarda mattinata di sabato 17, sarà a disposizione dei podisti per dispensare consigli sulla corsa e incoraggiare tutti i partecipanti alle gare.