Definito il programma di tutte le iniziative collaterali

CASTELNUOVO BERARDENGA. Manca meno di un mese all’Eco-maratona del Chianti ed è già boom di iscritti: ben 500 i partecipanti già prenotatisi per il trail di 18 km e 300 i maratoneti per il percorso più lungo di 42 km in programma a Castelnuovo Berardenga domenica 21 ottobre. Chiuse a quota 300 anche le iscrizioni alla Passeggiando tra le cantine, il tour eno-gastronomico di 8 km attraverso le più rinomate aziende agrituristiche del comprensorio senese.
Definito anche il programma di tutte le iniziative previste nella due giorni della manifestazione. A dare il via in piazza Marconi, la mattina di sabato 20 ottobre, saranno i ragazzi delle scuole medie partecipanti a una mini eco-maratona. A partire dalle 10 inizierà invece la consegna dei pettorali e dei pacchi-gara presso i locali della Confraternita, l’apertura dell’Expo e la visita alle cantine della zona in collaborazione con il Comune di Castelnuovo. Altro appuntamento importante alle 16 presso il Teatro Comunale con il discorso di benvenuto da parte delle autorità e il convegno su “Alimentazione e allenamento nel trail” con interventi di Fabrizio Angelini, Luca Gatteschi e Fulvio Massini, rispettivamente presidente e consiglieri della SinSeb (Società Italiana Nutrizione Sport e Benessere). A seguire, la presentazione dei percorsi, dei ristori e tutte le informazioni utili per la gara. La serata sarà infine dedicata a un ricco pasta-party con i prodotti tipici della tradizione locale.