Evento organizzato dal Boxing Club Siena e dalla Pugilistica Colligiana

CHIANCIANO TERME. Tutto pronto, nella sala Meet, adiacente al meraviglioso PalaMontepaschi di Chianciano Terme, per ospitare il Dual Match Under 17, organizzato per la prima volta nella nostra provincia.
Saranno le due società senesi, Boxing Club Siena e Pugilistica Colligiana, all’ennesima fattiva -come si conviene tra associazioni sportive- collaborazione, a gestire questa autentica full immersion, inserendo inoltre alcuni loro atleti nel sottoclou delle giornate di gara, nello specifico Belardi, Pierini (under 17 esordiente), Bertagnini per il Boxing Club Siena, Petri e Cornamusini per la Pugilistica Colligiana.
Saliranno sul ring pugili di assoluto livello, i migliori atleti Under 17 presenti in Italia, tra i quali sono stati scelti anche cinque toscani: Procopio, Prencipe, Porcu, Battaglia e Santurro, decisi ad aggiudicarsi la vittoria del Dual Match (formula che prevede scontri diretti tra tutti gli atleti inseriti nella medesima categoria di peso) e spiccare il volo verso una onorevole carriera pugilistica.
Arriveranno a Chianciano Terme pugili giovani ma già molto esperti, appositamente selezionati dalla Commissione Tecnica Nazionale; ben 52 pugili, che animeranno le tre giornate di gara.
Achille Cocco, già Vicepresidente del Comitato Regionale Toscano della FPI e Tecnico Sportivo titolare del Boxing Club Siena, afferma che “Chianciano Terme, dopo avere ospitato la fase nazionale giovanile e la prima edizione italiana dello Sparring-Io, dopo essere stata cornice meravigliosa del Torneo Mura, dei Campionati Italini Junior, dei Campionati Italiani Under 22, eventi nazionali organizzati da Pugilistica Colligiana e Boxing Club Siena, oltre agli Assoluti 2023 (organizzazione Boxing Club Siena e Carrarese), può, senza tema di smentita, essere annoverata tra le capitali del pugilato. Qua a Chianciano troviamo sempre strutture sportive e ricettizie al top, la località è inoltre facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto da tutta la Penisola; estremamente positiva anche la ricaduta per l’economia locale.
Devo rimarcare che, mentre stiamo per raggiungere il traguardo del decimo campionato\torneo nazionale organizzato in appena tre anni, ASD Boxing Club Siena sta fornendo la miglior risposta a coloro che, qualche anno fa, non reputavano il Boxing Club Siena in grado di gestire eventi pugilistici di alto livello.”
Ulteriore motivo di orgoglio è dato dal piazzamento, da un punto di vista organizzativo, raggiunto dalla società senese di via Mencattelli: 5° posto in Toscana, 51° in Italia: chiosa Cocco “vedremo di migliorare in futuro, soprattutto se i nostri ragazzi saranno sempre così disponibili ed entusiasti”
Per gli appassionati, appuntamento quindi ogni pomeriggio, da martedi 15 a giovedi 17 alla Sala Meet di Chianciano Terme, dalle 15 alle 19.