Alle 14.30 Banca Cras contro Jesi, alle 16.15 Siena RC contro Perugia

SIENA. La X giornata di campionato – Due mete per parte nel match di Forlì, il più interessante della giornata. I romagnoli, squadra molto valida tra le mura amiche, hanno lottato alla pari contro il Cus Ferrara, andando due volte in meta e rimontando dalla 0-8 iniziale e dal 15-7 che pareva consentire un successo abbastanza agevole dei ducali. A 7’ dalla fine la meta di D’Agostino ha riaperto i giochi, ma a nulla sono valsi gli assalti finali dei forlivesi. Risultati abbastanza scontati negli altri match. Da sottolineare il buon comportamento di Terni e la crescita progressiva di Gubbio, due squadra che, soprattutto tra le mura amiche si sono dimostrate in grado di impensierire molti avversari. Terni ha messo a segno quattro mete (a due contro Ascoli) e Gubbio ha sconfitto nettamente Formigine, un XV che sta raccogliendo meno di quanto previsto.
Risultati: Forlì-TXT Cus Ferrara 14-15 (1-4), Terni-Ascoli 22-12 (5-0), Noceto-Foligno 54-0 (5-0), Parma-Siena 41-5 (5-0), Gubbio-Formigine 32-3 (5-0)
Classifica: Cus Ferrara* 37, Parma* 36, Noceto ** 28, Jesi** 26, Siena* 25, Forlì** 20, Terni 16, Gubbio* 10, Formigine* 5, Ascoli* 4, Foligno ** -2. * partite in meno.
I risultati delle altre squadre senesi – Sconfitta netta del Siena RC 2000 a Foligno contro l’Union Umbra. Una prova non all’altezza delle possibilità della squadra. Domenica prossima ultima partita, per raggiunti limiti di età, di Gary Kilby, inglese trapiantato in terra di Siena che ha proseguito la sua attività sportiva iniziata in patria, nelle file senesi. Netta vittoria della under 18 contro i parietà grossetani; i bianconeri scesi in campo a ranghi ridotti per alcune assenze dell’ultimo momento. I bianconeri non hanno iniziato al meglio, ma col passare dei minuti hanno preso confidenza col match, mostrando grande superiorità in mischia e in touche. Ancora più netto il successo della under 16 contro Gubbio, un 82-0 che si commenta da solo.
Contro Jesi – La seconda sconfitta consecutiva costa un altro posto in classifica ai bianconeri, retrocessi al quinto posto della graduatoria, scavalcati da Noceto, squadra di grandi potenzialità che finora ha marciato a corrente alternata, forse per l’impossibilità di schierare ogni domenica il suo migliore XV. Sia Noceto che Jesi devono recuperare un match. Per i senesi, quindi, la partita di domenica prossima al Campo dell’Acquacalda contro i marchigiani si rivela un tornante decisivo di questo campionato: solo la vittoria, infatti, consentirà di rimanere in zona play off. Non sarà facile: Jesi, città di grandi tradizioni nella scherma (tanto per fare due nomi Valentina Vezzali e Giovanna Trillini), è la società rugbisticamente più importante delle Marche: ha giocato per alcuni anni in serie B; e dispone di una squadra forse priva di grandi individualità ma coriacea e ben organizzata.