Le due atlete arrivate prima e terza sono Lilia Grassi (oro) e Sofia Pichierri (bronzo)

SIENA. Bella soddisfazione in casa CUS Siena ESTRA grazie ai fioretti di Lilia Grassi e Sofia Pichierri che in occasione della seconda ed ultima prova del Gran Prix (la prima si era svolta ad Ancona) in quel di Rovigo hanno tinto con i colori della “Balzana” del sodalizio sportivo dell’Università il podio del Gran Prix di fioretto, conquistando, rispettivamente, l’oro e il bronzo.
La gara della categoria “Giovanissime” le ha viste protagoniste assolute sin dall’inizio dei gironi di qualificazione dove ambedue uscivano con tutte vittorie, poi a “rullo compressore” dal tabellone da 128 in poi non c’è stata gara fino all’ingresso alla finale ad otto dove nei quarti di finale Pichierri liquida la romana Lintozzi 10-4 e la Grassi la mestrina Gervasutti 10-6; in semifinale Grassi rifila un secco 10-2 alla Ciarimboli di Jesi e la Pichierri avendo subito una distorsione alla caviglia cede 10-9 alla Parenti di Macerata ., nella finalissima Lilia Grassi vendica l’amica e compagna di sala sconfiggendo la marchigiana per 10-3. Tabellone da 64 per Alessia Cundari e Valentina Marino e da 128 per Elena Giglioli. Con questi risultati Pichierri e Grassi vanno ad occupare con pochi punti di differenza il numero 2 e 3 del ranking nazionale.

Sofia Pichierri
Nei maschietti un ottimo Nicolò Pellegrino chiude in nona posizione dopo aver perso 4-3 al tempo per l’accesso alla finale ad otto e per pochi punti, dopo due prove, va ad occupare la posizione 2 nel ranking della sua categoria; a seguire un ottimo Enrico Cannoni che approda nel tabellone da trentadue e chiude in venticinquesima posizione, bene anche Elia Cellini 38^ e Niccolò Marsiglietti 39^.
Buona gara anche per Livia Cortesi nelle ragazze che chiude in 29^ posizione, mentre nella categoria ragazzi Alessandro Castagnini e Tommaso Gentilini chiudono nel tabellone da 64 sicuramente sotto il loro standard, negli allievi tabellone da 64 anche per Lorenzo Pacchiani e Valentino Giustarini.
Infine nelle bambine bella gara di Vera Paladini che cede nell’assalto per la finale ad otto chiudendo 15^, dopo che in una lotta fratricida aveva avuto la meglio per 10-9 della compagna di sala Azzurra Capresi, fermatasi in 46^ posizione mentre Sara Trabalzini chiude al 65° posto.
A San Severo, nelle Puglie, un Pasquale Fucci, febbricitante, chiude in 36^ posizione al Gran Prix di sciabola; mentre a Vercelli Valentino Giustarini offre un’ottima prestazione nella spada chiudendo in 58^ posizione su 200 partecipanti.
Chiuso il capitolo Gran Prix gli under 14 saranno impegnati dal 30 aprile al 4 maggio al Campionato Italiano under 14 che si svolgerà a Riccione.