
CHIUSI. Sabato (30 luglio) a partire dalle ore 17 i giovani ciclisti del “Trofeo Chiusinvetrina” torneranno a gareggiare per le vie di Chiusi Scalo. La gara, arrivata alla quarta edizione, aperta a giovanissimi atleti dai 6 ai 12 anni, è promossa dal Centro Commerciale Naturale Chiusinvetrina insieme all’associazione Polisportiva Albergo Oliveto-Montallese, con il sostegno di Banca Valdichiana ed il patrocinio del Comune di Chiusi.
“Per il nostro Comune – dichiara il sindaco Juri Bettollini – il Trofeo Chiusinvetrina rappresenta una iniziativa importante che caratterizza la nostra estate a Chiusi Scalo. Il ringraziamento va a tutti gli organizzatori, alle associazioni e ai genitori perché queste iniziative sono possibili è grazie alla sinergia, al sostegno e all’entusiasmo che tutti i soggetti mettono in campo. Come Comune siamo lieti anche di ospitare presso il velodromo di Montallese la scuola di ciclismo riconosciuta a livello regionale, concedendo gratuitamente il velodronmo per gli allenamenti dei ragazzi durante tutto l’anno. Pensiamo che lo sport sia molto importante anche dal punto di vista sociale ed è per questo fondamentale incentivare ogni forma di pratica sportiva”
“Ci fa molto piacere collaborare con associazioni che promuovono lo sport e coinvolgono molti giovani – spiega Paola Fatichenti presidente di Chiusinvetrina – con il Trofeo Chiusinvetrina ci auguriamo di portare un pomeriggio sicuramente di sport, ma soprattutto di divertimento per gli atleti che parteciperanno alle competizioni. Sarà anche un’occasione per far vivere in modo diverso la nostra città, sia agli abitanti di Chius, sia agli abitanti dei paesi limitrofi così che possano scegliere Chiusi per trascorrere il loro tempo e magari fare anche acquisti.”
“E’ una soddisfazione – sottolineano il presidente Carlo Capeglioni ed il direttore Fulvio Benicchi – partecipare a questo evento che unisce la promozione del paese, alla promozione dello sport e il sostegno ai giovani che in questo caso metteranno tanta passione nello sport del ciclisimo.Tutto questo è fondamentale per la vita della nostra città e la Banca è orgogliosa di sostenere questo tipo di eventi come del resto ha fatto fin dalla prima edizione”.
Le caratteristiche tecniche della manifestazione sono state spiegate in conferenza stampa alla quale oltre al vicesindaco, agli assessori, al presidente di Banca Valdichiana e al presidente del CCN Chiusinvetrina, hanno partecipato anche Enzo Comunelli e Alamo Presenzini rispettivamente presidente e direttore sportivo della Polisportiva Albergo. La gara si svolgerà in un circuito di circa 1000 metri di lunghezza che sarà percorso più volte in base alla categoria di appartenenza degli atleti. I più piccoli percorreranno 2 giri mentre i più grandi (12 anni) ne percorreranno dieci. Al via sono attesi circa un centinaio di giovanissimi ciclisti. Come hanno sottolineato anche il presidente e il direttore sportivo della Polisportiva Albergo un grande merito per la riuscita della manifestazione non può che essere attribuito se non ai genitori degli atleti che hanno seguito e collaborato fattivamente nell’organizzazione della gara curando in particolare la sicurezza del circuito. Alla fine delle gare si svolgeranno le premiazioni con i trofei offerti da Banca Valdichiana.