CHIUSI. Una domenica di sport e natura con i Campionati Toscani di Canottaggio che si svolgeranno sul lago di Chiusi. L’appuntamento, organizzato dalla Canottieri P.D’Aloja con il patrocinio del Comune di Chiusi e l’aiuto di tanti volontari, è ormai un grande classico per il movimento canottieri di tutta la Toscana visto che il chiaro chiusino è l’unico, nella regione, che consenta di gareggiare sulla distanza olimpica dei 2000 metri. In acqua scenderanno ben 22 società, provenienti da Umbria e Toscana, circa 300 atleti e 240 equipaggi.
“Ogni anno ospitiamo questa manifestazione sul nostro lago con molto orgoglio – dichiara Silvano Alfatti presidente Canottieri P. D’Aloja – perché è l’occasione ideale per presentare a tante persone lo sport del canottaggio che a Chiusi esiste da oltre 40 anni. Allo stesso tempo abbiamo l’occasione per far conoscere a tutto il movimento remiero il nostro lago che nel corso degli anni ha dimostrato di saper ospitare anche grandissime manifestazioni come il Festival dei Giovani con oltre 1000 atleti in gara. Ci auguriamo che Domenica siano una bella giornata di sport, visto che 300 atleti di tutte le età dai bambini di 11 anni sino ai più grandi oltre i 30 si sfideranno su le acque del Lago di Chiusi e ci auguriamo che anche le loro famiglie possano passare una bellissima giornata e conoscere oltre che il nostro lago anche il territorio del Comune di Chiusi. Vorrei anche ringraziare i nostri atleti per l’ottimo inizio di stagione, un sesto posto nella finale dell 8+ alla regata Nazionale di Piediluco dello scorso Marzo, e le molte medaglie conquistate nella regata interregionale del 1 Maggio a San Miniato.”
La lunga giornata di sport porterà all’assegnazione dei vari titoli regionali di categoria nonché alla premiazione, da parte della Federazione Toscana, degli atleti che nel 2015 hanno gareggiato per la rappresentativa Toscana di Canottaggio. Alcuni di questi atleti ( Marco Venturini, Anita Gnassi, Leonardo Gnassi, Niccolò Fanfano, Alexandre Coradini, Gabriele Venturini) sono parte della società P.D’Aloja che con grande impegno hanno dimostrato capacità e talento entrando nella rappresentativa dopo una lunga serie di rigide selezioni.