Il torneo interregionale ha fatto tappa in città
La quinta delle quattordici gare previste dal circuito della Polident Cup 2013, disputata nello storico impianto gestito dal DLF di Chiusi, in provincia di Siena, è stata dominata dalla coppia formata da Marcello Dozzini e Maurizio Baiano della Società Città di Bastia che si sono classificati al primo posto. Al secondo posto si sono qualificati, invece, Vincenzo Corbucci e Spaterna Emore della Società Mantignana, al terzo posto Fabrizio Favilli e Diego Riccardis della Società Cortona Bocce, che con questo risultato balzano ai primi posti del Polident ranking e al quarto la coppia composta da Giuseppe Negromanti e Giancarlo Gori della Società Life.
La Polident Cup 2013 viene realizzata con l’obiettivo di sostenere il gioco delle bocce in Toscana e nel Lazio, due territori tradizionalmente legati a questo sport. L’amore per le bocce delle due regioni è dimostrato dall’elevata presenza di bocciofile, che oltre a rappresentare luoghi di gioco, costituiscono anche importanti centri di aggregazione dove realizzare molte attività ricreative. Sono diversi anni, ad esempio, che i due comitati FIB di Toscana e Lazio realizzano progetti rivolti al miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Queste attività rientrano all’interno di una serie di iniziative, nate con l’obiettivo di seguire con attenzione la vita sociale dei propri tesserati, che la Federazione Italiana Bocce sostiene e grazie alle quali ha ottenuto dal Ministero degli Interni il riconoscimento di “Ente Assistenziale”.
Il torneo di bocce più atteso dell’anno non si fermerà per molto e ripartirà domenica 16 giugno da Rieti, con la seconda delle quattro tappe della manifestazione previste nel Lazio.