Il presidente della Emma Villas dice: "Ho fiducia in questa squadra, credo in questi ragazzi"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/12/foto20giammarco20bisogno_presidente20della20emma20villas20siena20-20stagione202017-2018-e1513105455282.jpg)
SIENA. “Dobbiamo in tutte le maniere compattarci, stare uniti per raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti all’inizio dell’anno, quindi entrare tra le prime quattro squadre del girone – commenta il presidente della Emma Villas, Giammarco Bisogno –. Purtroppo stiamo vivendo una stagione con molti infortuni e con tanti problemi, voglio spendere una parola in favore di Nemec che ha lavorato tanto e che sta migliorando a livello di prestazioni durante la partita. Tutta la squadra si impegna e sta cercando di fare bene, dal momento dell’arrivo di Manuel c’è una convinzione diversa, abbiamo vinto a Viterbo contro Tuscania, abbiamo fatto bene contro Massa e nel complesso contro Alessano abbiamo disputato due set eccezionali in un campo difficile e in un clima molto caldo. Dobbiamo crederci e non demoralizzarci, la squadra deve avere un atteggiamento positivo e credere nell’obiettivo di entrare tra le prime quattro formazioni del girone. A quel punto vedremo cosa fare, come dovremo concentrarci nella fase successiva e se saranno necessari anche nuovi interventi sul mercato. Adesso non possiamo accettare un verdetto di questo tipo, siamo quinti ma ci sono ancora gare da giocare e abbiamo vari scontri diretti in casa. Le prossime due partite possono darci una svolta, poi ci concentreremo sulla semifinale di Coppa Italia a Bergamo”.
“Io ci credo – prosegue il massimo dirigente della Emma Villas Siena – e sono convinto delle potenzialità di questo gruppo. Do la massima fiducia a tutti i ragazzi che sono nel team, penso anche a chi gioca meno come Alisson Melo, Filippo Pochini, Alessandro Graziani. Manuel Cichello sta facendo bene, ha bisogno di tempo e deve lavorare al meglio. Abbiamo tante partite ravvicinate, con molte trasferte, è faticoso anche effettuare tutti questi viaggi e spostamenti. Chiedo a tutti i giocatori più esperti e a chi è da più tempo con noi come Fabroni, Vedovotto, Spadavecchia, Braga di compattare questo gruppo e di stare vicini al coach, tutti devono utilizzare e mettere a frutto la loro esperienza. Abbiamo giocatori esperti come Fedrizzi, come Giovi, come Bargi che ha già giocato le finali play off di Serie A2, abbiamo un secondo palleggiatore come Di Tommaso che è un vero lusso per questa categoria. Dobbiamo stringere i denti, tutti possono contribuire per il bene del gruppo e della squadra”.