Miguel Sacchi miglior battitore della competizione
MONTERIGGIONI. La Chianti Banca Siena Baseball, sotto la guida del manager Francesco Giusti e dei coach Edoardo Lisi ed Andrea Morandi, ha chiuso al terzo posto il torneo Under 13 di Arezzo. La squadra bianconera ha sfiorato la possibilità di vincere il torneo, conquistando il secondo posto nel girone di qualificazione e venendo però sconfitta prima in semifinale dal Minerbio (7-8) e poi nella finale di ripescaggio (5-11) dalla Selezione Navarra (Spagna), che aveva battuto 8-6 lo Junior Firenze nell’altra semifinale (quella tra la terza e la quarta classificata del girone di qualificazione). Alla fine sono stati proprio gli ispanici a conquistare il titolo, battendo sonoramente in finale (14 a 0) un Minerbio rimasto a corto di lanciatori.
Miguel Sacchi ha vinto il premio di migliore battitore della competizione, con una media battuta di .778 (7 valide su 9 turni in battuta), due doppi, un triplo, due fuoricampo e nessuno strike out subito.
Le ottime prestazioni dei senesi al torneo di Arezzo non sono però finite qui. Gaia Benvenuti, che proprio durante le “Tuscany” aretine ha ricevuto la comunicazione della convocazione in Nazionale, è arrivata terza nella classifica dei migliori battitori, con .455 di media battuta (5 su 11), ma anche i suoi compagni di squadra Ares Gepponi (4/11, .364 di media), Bettle Castillejos e Dario Querci (entrambi 4/12, media battuta .333) si sono messi in mostra.
Miguel Sacchi, inoltre, per pochissimi punti è arrivato secondo nella classifica del miglior lanciatore (8 punti subiti in 6 inning lanciati, media punti guadagnati sul lanciatore 8, 2 valide, sette basi ball concesse, 1 colpito e 14 strike outs messi a segno, quest’ultimo il dato più elevato di tutti i lanciatori dell’intero torneo). Bene sono andati anche gli altri lanciatori bianconeri: Ares Gepponi (9 strikeouts in 5 riprese lanciate) e Bettle Castillejos, classe 2002, con 9 eliminazioni al piatto di 4 inning lanciati.
La formazione senese ha conquistato anche il premio per il “Fair Play”, ideato per premiare la formazione che meglio si era comportata in campo e fuori.
Il torneo è stato senza ombra di dubbio stimolante ed utile per la crescita tecnica dei ragazzi, che hanno mostrato grande grinta, non solo per i giocatori del primo anno di categoria Allievi (giocatori nati nel 2000) e per gli ultimi due di categoria Ragazzi (2001-2002), ma anche per i più piccoli. Con la formazione bianconera hanno infatti partecipato alle “Tuscany” aretine quattro atleti del 2003 in forza alla formazione “Ragazzi” senese (Luigi Aprili, Mirco Corti, Andrea Lucattelli e Matteo Pacciolla) che hanno avuto modo, con questa esperienza, di apprezzare ancora di più il “meraviglioso gioco del baseball”, grazie ad un’esperienza lontana da casa, da “grandi”.
Al torneo aretino, con la categoria Under 16, hanno partecipato, inseriti nel roster della Selezione Toscana, i bianconeri Euridis Martinez (classe 1997), Paul Castillejos (1998) e Davide Drusiani (1999), impiegati, in special modo i primi due “più grandi” nel “nove” titolare in tutte le partite (Castillejos in prima e come lanciatore e Martinez in seconda o come lanciatore).
Quello di Arezzo è il secondo torneo estivo al quale partecipano le squadre del batti e corri senese. Questa settimana, l’Under 21 sarà impegnata sempre nelle “Tuscany” e sempre ad Arezzo, sotto la guida di Andrea Morandi ed Antonello Langialonga, assieme agli amici del BSC Arezzo. Questi gli avversari dei bianconeri: Cairese, Franchigia Firenze, Fossano, Godo, Livorno e la nazionale del Pakistan. Nello stesso periodo (1 – 4 agosto) sarà presente nella città aretina anche Gaia Benvenuti, impegnata nel softball Under 16 con la rappresentativa regionale toscana.
Questi i risultati della squadra Under 13 nel girone di qualificazione:
Chianti Banca Siena – Arezzo 11 – 5
Selezione Navarra – Chianti Banca Siena 5 – 10
Chianti Banca Siena – Minerbio 4 – 10
Junior Firenze – Chianti Banca Siena 4 – 7
Selezione Navarra – Chianti Banca Siena 5 – 10
Chianti Banca Siena – Minerbio 4 – 10
Junior Firenze – Chianti Banca Siena 4 – 7
Classifica girone unico: Minerbio .750; Siena .750; Junior Firenze .500; Selezione Navarra .500; Arezzo 0.
Semifinale: Minerbio – Chianti Banca Siena 8 – 7
Semifinale di ripescaggio: Chianti Banca Siena – Selezione Navarra 5 – 11
Finale 4° – 5°: Junior Firenze – Arezzo 10 – 3
Finale 1° – 2°: Minerbio – Selezione Navarra 0 -14