La formazione bianconera ha veramente dimostrato di essere “squadra” e di superare gli errori compiuti in difesa

CASTELLINA SCALO – E’ stata una grande Chianti Banca Siena, sorretta da una grande prova di squadra e da uno straordinario Euridis Martinez sul monte di lancio per sette riprese, quello che domenica sul diamante di Castellina Scalo ha sconfitto per 9 a 3 il Cosmos San Casciano Val di Pesa dinanzi ad un buon pubblico, allietato dallo speaker ufficiale della stagione della Chianti Banca Carlos.
La formazione bianconera ha veramente dimostrato di essere “squadra” e di superare gli errori compiuti in difesa, nonostante le assenze (pesanti: Castillejos, Orrù su tutti, ma anche Miraglia che all’ultimo è stato colpito da un virus influenzale) ed il regolamento sugli ASI che hanno costretto il manager Giusti a schierare una formazione inedita, con un line up composto da Drusiani (interbase), Lala (esterno centro), German de Jesus (esterno sinistro), Sacchi (terza base), Carta (battitore designato), Guerrini (ricevitore), Mignola (prima base), Deidda (esterno destro), Querci (seconda base), con Martinez, al suo ritorno in bianconero, sul monte di lancio.
Il Cosmos di Moricci, Mazzoni, Nocentini, Vassallo rispondeva invece con: Rudaj (interbase), Guido (ricevitore), Polverini (prima base), Rouf (esterno destro), Corti (esterno centro), Cerreti (esterno sinistro), Famà (seconda base), Calzati (terza base), Marco (prima base).
I bianconeri partono subito a razzo, portandosi sul 3 a 0 alla fine del primo inning grazie a quattro pesantissime valide battute sul lanciatore avversario Polverini.
Al 2’ inning il risultato non cambia, con un’ottima difesa da parte di entrambe le squadre. Anche al terzo il risultato è invariato, ma quello che va segnalata è una incredibile prestazione di Martinez che elimina al piatto i primi nove giocatori del line up avversario, riuscendo a realizzare nove strike outs consecutivi.
Al 4’ il Cosmos sostituisce Polverini con Riz-A-Porta Zeno, ma il risultato non cambia.
Al 5’ gli ospiti accorciano le distanze grazie ad una valida e ad un errore difensivo bianconero, portandosi sul 3 ad 1.
Al 6’ il Cosmos accorcia ancora, portandosi sul 3 a 2, ma nel proprio turno di attacco i bianconeri riallungano subito portandosi sul 4 a 2.
All’ottava ripresa Martinez scende dal monte, va in interbase al posto di Drusiani, spostato a ricevere, mentre Guerrini va in prima, Lala in terza e Sacchi sale sul monte per chiudere la partita.
Proprio il penultimo inning è decisivo per la formazione ospite che perde visibilmente concentrazione e subisce cinque punti, grazie ad una serie di errori difensivi ed alle valide dell’attacco bianconero, che si porta quindi sul 9 a 2.
Nell’ultimo attacco gli ospiti riescono solo a segnare un punto grazie ad un ottima difesa senese ed alla prestazione di Miguel Sacchi sul Monte.
“Sono contento dei nostri ragazzi, che hanno giocato bene: oggi abbiamo visto una partita di baseball. La squadra c’è, il gruppo c’è, sono sicuro che ci sarà tempo per migliorarsi ancora”, ha detto a fine partita il tecnico bianconero Francesco Giusti, che ha esordito nella sua prima partita ufficiale da manager in serie C con una vittoria. “Domenica a Castiglione della Pescaia sarà una partita difficile, ma andiamo là con il morale alle stelle”, ha aggiunto il coach Antonio Rodriguez, sottolineando come “tutti i nostri ragazzi, compresi quelli entrati dalla panchina, abbiano disputato una bella gara in attacco ed in difesa, dimostrando di avere mezzi e qualità”.
Alla partita hanno assistito il Sindaco di Monteriggioni, Raffaella Senesi, accompagnata dall’Assessore Frosini e dalla Consigliera Buti.
—-
BASEBALL GIOVANILE / Tutte sconfitte le giovanili bianconere.
CASTELLINA SCALO – Cade in casa contro l’Arezzo IlMastro.it/Rete Ivo Siena Baseball di Morandi e Del Santo che, dopo essere stato in vantaggio per gran parte dell’incontro (5-2 per il Siena a fine del terzo inning), ha subito la rimonta della formazione avversaria ed è stata infine costretta a capitolare per 6 ad 11.
Sconfitti anche i piccoli dell’Under 12 IlMastro.it/Rete Ivo Siena/Antella, guidati da Alessandro Rossi ed Antonello Langialonga, impegnati nell’ostica trasferta di Grosseto per 5 a 20 dai padroni di casa del Galletti Team BSC Grosseto.