I bianconeri affrontano domenica il Massa in trasferta
MONTERIGGIONI. Ha dovuto sudare le classiche sette camicie la Chianti Banca Siena Baseball per riuscire a piegare il Cosmos di San Casciano Val di Pesa.I bianconeri partono subito con il piede sbagliato: al primo attacco, la formazione ospite è riuscita ad approfittare di un inizio non perfetto del pitcher senese Martinez, riuscendo a segnare con Calzati (in base per colpito) e Vassallo (in base su una valida a destra, poi spinto a casa da un errore dell’esterno destro e dal doppio di Polverini). Al secondo i bianconeri riescono però ad imprimere una svolta all’incontro, lasciando a bocca asciutta il turno basso del Cosmos (tre strike outs realizzati da Martinez su Trapuzzano, Sabatini e Nigi) e mettendo a segno quattro punti grazie ad un lunghissimo turno di attacco, agevolato anche dagli errori difensivi del Cosmos e dal bel triplo all’esterno sinistro di Davit Lala.
Al terzo entra ancora un punto per i bianconeri, che riescono ancora a battere profondo e che mettono in forte pressione gli esterni del San Casciano. Dopo due inning interlocutori, il quarto ed il quinto, che si chiudono con due punti per inning per ciascuna delle due squadre, la svolta decisiva alla partita viene impressa dai bianconeri alla sesta ripresa, con la difesa del Cosmos che crolla, mentre il classico “big inning” si chiude con ben cinque punti che portano avanti il Siena, grazie anche alla bella battuta di Rodriguez, autore di un doppio all’esterno centro, e che finalmente sembra essere riuscito a superare il periodo di crisi, di slump.
I bianconeri si sono progressivamente spenti e sono stati costretti a chiudere con qualche patema di troppo l’incontro, grazie anche ad una formazione avversaria che è stata capace di farsi costantemente sotto., approfittando al settimo del calo del partente Martinez ed, all’ottava ripresa, di una prestazione del rilievo Davit Lala che lo vede in difficoltà dopo i primi due ottimi eliminati al piatto fatti. E’ così che il Cosmos realizza due punti al settimo e quattro all’ottavo, concluso con la sostituzione di Lala con Paul Castillejos, che chiude l’inning con uno strike out su Nigi.
All’ottava ripresa il Siena evita il peggio e, dopo il punto segnato da Zianni (valida sull’interbase, palla mancata dal ricevitore, rubata della terza ed a casa su un erroraccio di tiro del nuovo catcher bianconero Drusiani), riesce a chiudere agevolmente l’inning e la partita.14 a 13 il risultato finale, al termine di una gara molto poco divertente e contrassegnata da una serie di errori, alcuni dei quali clamorosi, commessi uno di seguito all’altro. La vittoria contro il Cosmos è la seconda di fila della squadra di Morandi, che aveva già sconfitto la Fiorentina due domeniche fa.
Adesso i bianconeri saranno chiamati a vedersela, domenica prossima, contro il Massa, sul campo di Marina di Massa.