
SIENA. Domenica 27 aprile, alle 15, torna il campionato di Serie C di baseball con la sfida tra Estra Siena BSC e Cosmos San Casciano Val di Pesa, due squadre che, per opposte motivazioni, cercano di smuovere la classifica, che le vede ancora a “zero”. I bianconeri di Carta sono ancora alla ricerca di una vittoria, dopo le sconfitte patite contro Padule Sestese all’esordio, Monteriggioni (al primo inning supplementare) e Franchigia Firenze, due settimane fa. L’Estra Siena BSC, che ha recuperato Dario Osti, inutile dirlo, sta vivendo un inizio di stagione difficile, viziato anche dagli infortuni che hanno colpito prima il ricevitore Dario Querci e poi il lanciatore partente Dario Osti, l’unico dei due ad essere stato recuperato.
Il Cosmos San Casciano Val di Pesa deve ancora concludere una partita di campionato. Fino ad oggi, infatti, i giallo verdi, che avrebbero dovuto disputare due incontri, hanno visto sospendere per oscurità, sul 5 a 5 al 9’, la gara contro la Franchigia Firenze del 6 aprile, che verrà completata il 1 maggio, ed anche quella di due domeniche addietro contro il Padule Sestese, sospesa per pioggia alla quarta ripresa e che verrà recuperata il 15 giugno. Il match tra Siena e Cosmos si preannuncia equilibrato ed avvincente, con entrambe le squadre motivate a ottenere un risultato positivo.
La partita rappresenta un’opportunità cruciale per Siena: una vittoria permetterebbe alla squadra del manager Carta di sbloccarsi e di ritrovare fiducia, oltre a migliorare la posizione in classifica. Il match si disputerà sul diamante di casa, offrendo ai senesi il vantaggio del supporto del proprio pubblico.
La partita di domenica sarà un banco di prova importante – forse l’ultimo – per testare la capacità della squadra di reagire e di lottare per obiettivi ambiziosi. Il classico “ora o mai più” per una squadra che nel 2024 ha centrato i play off ed oggi viaggia, invece, all’ultimo posto in classifica.