
SIENA. Quella contro la Franchigia Firenze, domenica alle 15, potrebbe segnare essere il ritorno in campo, perlomeno sul monte di lancio (in attacco, verosimilmente, Carta schiererà un battitore designato al posto del proprio lanciatore), di Dario Osti, che così regala agli appassionati bianconeri un recupero a tempi record dall’infortunio al perone. Osti ha dato la propria disponibilità per il proprio supporto al nove bianconero, che cerca una vittoria per riprendersi dalle due sconfitte patite contro Padule Sestese e Monteriggioni.
Con lui, a formare un’inedita batteria, in attesa del rientro di Dario Querci (sempre infortunato), ci sarà Anthony Pichardo, dopo le prestazioni difficili di Leandro Fernandez Matos e Deurys Rodriguez nelle prime due uscite stagionali in un ruolo delicato come quello del ricevitore.
Per il resto, rispetto alle prime due gare di campionato, non dovrebbero esserci grosse novità nello schieramento difensivo senese, con Mendez e Garcia che saranno i due Under 18 titolari.
GLI AVVERSARI – La Franchigia Firenze, guidata da Walter Fedi, è sostanzialmente la stessa squadra, ricca di prospetti Under 18, che nel 2024 combattè assieme ai bianconeri per la vittoria nel girone. A loro si aggiungono l’interno Alvarez, l’esterno Andolfi Pasotto, il lanciatore/esterno Bocciolini, gli esterni Calastrini, Chiussi e Panichi, il lanciatore Nannini. Domenica scorsa, nel derby con il Cosmos San Casciano Val di Pesa, la gara è stata interrotta per oscurità alla nona ripresa, dopo una interruzione di circa mezzora per un infortunio occorso ad un giocatore del Cosmos.