
SIENA – Finalmente contro il Cosmos si è vista l’Estra Siena che tutti conosciamo: un 12 a 6 in nove riprese, che regala la prima vittoria stagionale alla squadra di Carta e rilancia i bianconeri in classifica. Una vittoria che fa morale, un risultato mai in discussione, raggiunto con una prestazione corale, di squadra, senza particolari assoli individuali.
I bianconeri hanno schierato Dario Osti sul monte (8 riprese lanciate, 8 valide subite, 6 punti, dei quali 5 guadagnati sul lanciatore, 6 basi ball e 13 strike out, per una media punti guadagnati sul lanciatore di 5.63), Pichardo a ricevere, Castillejos in prima, l’Under 18 Mendez in seconda, German de Jesus in terza, Alejandro Fernandez Matos interbase, Buret esterno sinistro, Dube Alvarez al centro e Rodriguez Garcia a destra. Nel line up, il battitore designato (che ha battuto al posto di Osti) è stato l’altro Under 18, Garcia. Gli ospiti si sono portati in vantaggio al 1′ con Guido, ma i bianconeri pareggiano subito nella parte bassa della ripresa con German de Jesus (singolo al centro, a punto a causa di un errore difensivo del seconda base avversario). Alla quarta ripresa piccolo momento di difficoltà sul monte per il lanciatore bianconero, con il Cosmos che allunga sul 3 ad 1, complice anche un paio di errori difensivi senesi, in una partita nella quale la difesa senese è stata buona. Vantaggio che dura poco, perché nella parte bassa della quarta ripresa l’Estra si riporta subito in vantaggio, 4 a 3: segnano Castillejos, che finalmente si sblocca con le battute da extrabase realizzando un bel doppio a destra, Pichardo e Dube.
Al quinto attacco bianconero cambia il lanciatore per il Cosmos: al posto del partente Rouf va sul monte il 2009 Belli che sale in pedana.
Ma è la sesta ripresa che segna un momento di cambiamento importante, con il giovane Belli che concede tre basi ball di fila in apertura a Buret, Rodriguez Garcia e Garcia; Alejandro Fernandez Matos arriva salvo in prima per errore difensivo, Mendez batte valido a destra ed infine German è colpito dal lanciatore. Con tre punti segnati e le basi piene, il manager del Cosmos Marco Gabriele sposta il mancino Nesti dalla prima sul monte, ma ciò nonostante Castillejos, che poi segnerà il sesto punto dell’inning per i senesi, viene spedito base ball. Per l’Estra è un big inning che vede passare tredici uomini dal box e segnare sei punti, per un parziale di 10 a 3 a fine ripresa.
Ad inizio 7′ il Cosmos non demorde: apre le danze Guido (doppio a destra), poi segnano Guido, Rouf, Nesti: 10 a 6.
A fine 8′ i bianconeri segnano altri due punti, portandosi sul risultato definitivo di 12 a 6, che sarà quello finale.
SODDISFATTO IL MANAGER CARTA – Soddisfatto a fine incontro il Manager Francesco Carta: “Sono contento. I ragazzi hanno dimostrato di giocare da squadra e di essere una squadra. Stiamo crescendo. Adesso pensiamo a domenica prossima, quando dobbiamo riscattare la sconfitta dell’anticipo contro il Padule Sestese”.
LE ALTRE – La Franchigia Firenze, acapolista a punteggio pieno, si è imposta a Lucca 11 ad 1, mentre il Padule Sestese ha perso 3 a 2 a Perugia, sconfitta dall’altra capolista umbra. Il Monteriggioni è terzo in classifica, a .667, dopo la vittoria per 13 ad 11 a Livorno. La classifica: Franchigia Firenze e Perugia .1000 (3-0); Monteriggioni .667 (2-1); Livorno, Nuove Pantere Lucca e Sestese .333 (1-2); Estra Siena .250 (1-3); Cosmos 0 (0-1).