
SIENA – Meritata vittoria nel derby contro l’Estra Siena Bsc da parte del Monteriggioni. Vittoria maturata nel primo inning supplementare, dopo che la formazione guidata da Vic Luciani era stata sotto fino alla sesta ripresa (1 a 0 al 3’ per il Siena, vantaggio poi allargato fino al 3 ad 1 di fine quarto inning), aveva poi superato ancora una volta i bianconeri nel settimo, portandosi sul 4 a 3, aveva allungato nella prima parte del 9’ segnando un ulteriore punto, fino a quando una rocambolesca rimonta dell’Estra nella nona ripresa, con due eliminati, ha permesso alla compagine senese di arrivare agli extrainning.
Un extra inning raggiunto dal Siena tutt’altro che meritatamente, perché la partita di domenica è stata un disastro per il nove della Città del Palio, che rispetto alla sconfitta contro il Padule dell’esordio ha fatto, sostanzialmente, solo passi indietro anziché migliorarsi.
A pesare sono state soprattutto le prove incolori di giocatori importanti nell’economia della squadra, come ad esempio Paul Castillejos (due strike out in battuta, nessuna valida ed un errore di tiro a casa base in difesa). Un Siena impalpabile, che risente molto sul monte di lancio dell’assenza di rilievi in grado di supportare il lavoro portato avanti dal partente Alejandro Fernandez Matos (7 riprese lanciate, 11 strike out, 4 valide ed addirittura 120 lanci per il ventenne bianconero). Paulino Sanchez, primo rilievo sul monte di lancio per l’Estra, si è ben comportato nei primi due inning lanciati (l’ottavo ed il nono), mostrando però evidenti segni di stanchezza al decimo inning, nel momento forse più importante della gara, al tie break; il rilievo del veterano mancino Cacciatore è durato tre uomini (due basi ball, una valida concessa per lui); Castillejos ha chiuso l’incontro con uno strike out.
Sul risultato della gara fanno sentire il proprio peso le pochissime valide dell’attacco dell’Estra. Per vedere la prima pallina colpita in territorio buono da una mazza bianconera è stato necessario attendere la terza ripresa, con il singolo a destra di Alejandro Fernandez Matos. In totale sono state solamente sei le valide della formazione senese, tra le quali i due doppi, decisivi per portare agli extra inning la gara, messi a segno da Deurys Rodriguez Garcia e German de Jesus all’ultimo inning regolamentare. Anche nell’extrainning, giocato con la formula del tie beak (uomo in prima e seconda, zero eliminati), l’attacco dei padroni di casa non è stato graffiante.
In totale i lanciatori avversari hanno messo a segno undici eliminazioni al piatto, quattro il partente Matteo Santoriello, rimasto in pedana 3 riprese, dieci il rilievo Miguel Sacchi, sul monte per 7 inning.
LE ALTRE SFIDE – Il Perugia continua la propria corsa vincente, sconfiggendo, in trasferta, 14 a 5 le Nuove Pantere Lucca. Adesso gli umbri, con due vittorie su due partite disputate, guidano a quota .1000 la classifica. Il Padule Sestese, che una settimana fa aveva sconfitto all’esordio l’Estra, perde a Livorno per 18 ad 8. La partita tra Cosmos e Franchigia Firenze è stata, invece, sospesa per oscurità.
TESTA A FIRENZE – Proprio la Franchigia Firenze, domenica prossima, sarà il nuovo avversario dei bianconeri, una squadra che dovrà dimostrare di aver ritrovato se stessa, anche al termine di un lungo colloquio con il manager Carta, avvenuto negli spogliatoi subito la fine dell’incontro con Monteriggioni.