
MONTERIGGIONI. Ancora una volta la serie C del Cosmos/Siena targato Chianti Banca rimedia una sconfitta e, per la terza volta in questa stagione, arriva ancora una volta una sconfitta per manifesta inferiorità, vale a dire con più di dieci punti di differenza.
Questa volta la chiusura prima della nona ripresa arriva all’ottavo inning, grazie ad un inizio piuttosto imbrigliato dell’Arezzo che è riuscito a sbloccare l’incontro solamente nella parte bassa della quarta ripresa, non appena il partente del Cosmos/Siena Vassallo ha iniziato a calare.
Fino ad allora, la partita era andata avanti veloce, con l’Arezzo che dominava, con il partente Marinelli, un attacco bianconero inesistente (la prima valida arriva al 4’ con Zianni) e la squadra ospite che non riusciva a combinare granché.
Ad inizio 4’ la gara si sblocca: Araju Cano arriva in base su errore del Cosmos/Siena (il primo della partita), poi va a segno sul doppio di Gori all’esterno sinistro. Quest’ultimo, infine, raddoppia grazie alla battuta di Farsetti sul seconda base Nigi (che commette il secondo errore dell’inning). Al 5’ l’Arezzo approfitta del calo del lanciatore bianconero, per nulla aiutato da una difesa che va nel pallone, ed allunga di altri 3 punti, portandosi sul 5 a 0. Al 6’ lo staff tecnico del Cosmos/Siena sostituisce Vassallo con Zianni sul monte. Il nuovo lanciatore mancino regge bene una ripresa. A chiusura della sesta ripresa la Chianti Banca ha l’unico scatto d’orgoglio, approfittando del cambio sulla pedana aretina (a lanciare va Cacciatore per il partente Marinelli), ma a basi piene Vassallo viene eliminato per la via 4-3. Al 7’, l’Arezzo non lascia scampo a Zianni, al suo primo momento di difficoltà (aveva già lanciato mercoledì contro il Padule), e così arrivano altri punti: 8-0. All’8’ il closer arancio-nero Natalizi liquida piuttosto rapidamente il due-up del Cosmos/Siena (Kamachi, Guido e Drusiani) e per l’Arezzo basta solo segnare gli ultimi due punti per ottenere la manifesta, aiutato da una difesa bianconera che non vede l’ora di andare sotto la doccia, tra lanci pazzi ed errori difensivi. E’ shutout per i lanciatori dell’Arezzo.
Con questa vittoria e le contemporanee sconfitte di Cosmos e Fiorentina l’Arezzo torna solo al comando. Per i bianconeri è sempre più confermata la penultima posizione in classifica.
Chianti Banca Cosmos/Siena – Chimet Arezzo 0 – 10 (all’8’)
Arezzo 000.230.32 = 10 bv 8 e 0
Cosmos/Siena 000.000.00 = 0 bv 6 e 5
Chianti Banca Cosmos/Siena: Zianni 3-1’ (2/4); Kamachi 5-4’ (1/3); Guido 2 (1/4); Drusiani 6 (0/4); Vassallo 1-5’ (0/3); Moresi 7 (0/2); German 8 (1/2, dal 6’ Rodriguez 8’ 1/1); Nigi 4 – 3’ (0/3); Calzati 9 (0/3).
Lanciatori Chianti Banca Cosmos/Siena: Vassallo 5 rl, 19 ab, 5 punti, 1 pgl, 5 bv, 1 bb, 1 hp, 6 so; Zianni 3 rl 12 ab, 5 punti, 3 pgl, 3 bv, 3 bb, 1 wp, 2 so.
Note: doppio di Gori (Arezzo) al 4’.
Serie C baseball – Girone G
Risultati prima giornata di ritorno – Domenica 5 giugno 2016
Padule Sesto Fiorentino – Promos Perugia 9-3
Massa – Cosmos 21 – 17
Lucca – Fiorentina 3 – 1
Chianti Banca Cosmos/Siena – Arezzo 0 – 10
Classifica: Arezzo .833 (5-1); Cosmos, Lucca, Massa e Fiorentina .667 (4-2); Padule .500 (4-4); Cosmos/Siena .125 (1-7); Perugia .000 (0-6).