![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/04/Siena-Ragazzi.jpg)
MONTERIGGIONI. Il fine settimana scorso ha visto la ripresa dei campionati giovanili baseball, dopo la pausa pasquale, e l’inizio dei campionati di softball.
Nei Ragazzi si registrano miglioramenti per il Padule Blu, che ha tenuto sempre il campo, ad ogni partita giocata: 10 a 13 con l’Antella, ma è presumibile che presto il lavoro fatto dal loro allenatore porterà soddisfazioni. Il Padule Rosso, invece, ha conquistato una vittoria a casa del Lucca per 19 a 4. Vittoria del Chianti sui pari età dello Junior Firenze Whites per 20 a 12 e del Junior Firenze Reds sui nostri della Chianti Banca, per 20 a 6.
Negli Allievi i bianconeri di Andrea Morandi hanno trovato il modo di riscattarsi dalla prestazione del turno precedente e l’attacco della Chianti Banca è stato una spina nel fianco dello Junior Firenze: 5 punti già al primo inning e poi una difesa attenta, in unione con un monte di lancio che ha praticamente imbrigliato le mazze avversarie (18 a 3 il finale per i “nostri”). Il Padule è invece andato a vincere a Massa per 10 a 4, mentre i Lancers Lastra a Signa hanno vinto, senza troppa fatica, con il Lucca per 18 a 1.
Nei Cadetti esordio dello Junior Grosseto, che vede protagonisti i bianconeri Miguel Sacchi, Dario Querci e Manuel Deidda: vittoria 11 a 4 nel derby contro il BSC Grosseto.
Nel prossimo fine settimana – che vedrà le due squadre del Siena impegnate sabato pomeriggio alle 16 a Lucca (gli Allievi) e domenica mattina alle 10.30 contro il Chianti ad Antella (i Ragazzi) mentre Gaia Benvenuti esordirà con la Sestese nell’Under 21 di softball sabato alle 16 a Sesto Fiorentino contro lo Junior Firenze e i tre cadetti in prestito a Grosseto scenderanno in campo domenica mattina alle 10.30 a Livorno – cambieranno (ancora!) le regole della circolare attività agonistica. Era, infatti, nell’aria da qualche giorno e le voci erano ormai di dominio pubblico, tanto che alcune regioni avevano deciso autonomamente di applicare le regole della Circolare Attività Agonistica 2015 anche quest’anno, visto il breve tempo di preavviso per l’introduzione delle nuove disposizioni. Addirittura in alcune parti d’Italia si è giunti a disputare delle partite con le regole 2015 ed altre con quelle del 2016. Quindi marcia indietro della FIBS che ha inviato tramite una e-mail della COG un comunicato sulle modifiche alla CAA Giovanile Baseball, nel quale si legge che “Si comunica che la Federazione, accogliendo le problematiche segnalate, visto l’imminente inizio dei campionati, relativamente alle modifiche introdotte nella CAA Campionati Giovanili 2016 sull’utilizzo, nei campionati di baseball, nella stessa gara del lanciatore anche nel ruolo di ricevitore, e viceversa, pur ritenendo tale norma estremamente valide per la tutela dei lanciatori di questa fascia di età, ne consiglia l’utilizzo già per la stagione 2016 ma entrerà in vigore obbligatoriamente dalla stagione 2017”. Soddisfazione in casa bianconera, viste le numerose lamentele pervenute.