Allievi fermati dalla pioggia, i Ragazzi fanno tremare Firenze
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1369757431898.jpeg)
MONTERIGGIONI. Straordinaria vittoria della Chianti Banca Siena Baseball sul diamante di San Casciano Val di Pesa contro la formazione locale del Cosmos, al termine di una vera e propria maratona, dopo ben 3 ore e mezza di gioco, al tie break all’undicesimo inning (il secondo supplementare): 5 a 4 il risultato finale per i bianconeri di Grappolini e Morandi.
Ottima è stata la prestazione del monte di lancio della Chianti Banca, con Euridis Martinez (il lanciatore partente) che in cinque riprese ha subito solo tre battute valide ed ha concesso tre basi ball ed un colpito agli avversari, con un solo punto guadagnato e nessuna battuta da extra base subita. Non da meno la prestazione del rilievo Paul Castillejos, che ha saputo districarsi anche in situazioni di estrema difficoltà, come quando, dopo essersi trovato a basi piene all’ottavo inning (iniziato sul 4 a 2 per il Siena) ed aver subito i due punti del pareggio del Cosmos, è riuscito subito a riprendersi, inanellando, al 9’, tre strike outs che hanno lasciato l’amaro in bocca all’attacco avversario.
Ottimo il closer e lanciatore vincente Edoardo Lisi, saluto sul monte al tie break, quando una non perfetta gestione dell’incontro da parte del Cosmos ha rappresentato senza ombra di dubbio la chiave di svolta della gara.
All’undicesimo, nella prima parte dell’inning, il Siena parte con un eliminato e con Euridis Martinez in seconda ed il giapponese Kamachi Masanori (all’esordio in campionato) in prima, come previsto dalla formula del tie break. Sulla battuta di Jacopo Orrù sull’interbase, un errore dello shortstop del Cosmos ha permesso a Martinez di segnare il punto del momentaneo vantaggio del Siena.
Nel turno di attacco del Cosmos, lo strike out su Mattia Guido (seconda eliminazione del tie break) ed il pop fly preso al volo dal giovanissimo (classe 1999) Davide Drusiani, ricevitore anche lui all’esordio in serie C, autore, appunto, della gran bella presa al volo, un pop altissimo catturato con grande maestria dal catcher senese: è proprio su questa eliminazione che il Siena ha potuto festeggiare la magnifica vittoria, alla fine di una gara tesissima ed emozionantissima.
LE GIOVANILI
La pioggia che si è abbattuta sulla Toscana sabato pomeriggio ha compromesso i campionato giovanili. E? stata quindi rinviata la gara di Little League Allievi, con i bianconeri che avrebbero dovuto affrontare, proprio sabato alle 16, il Grosseto 1952 fanalino di coda. La gara dovrebbe essere recuperata il prossimo fine settimana.
Regolarmente in campo, invece, domenica mattina alle Badesse la formazione Ragazzi, che ha affrontato e fatto sudare le classiche sette camicie allo Junior Firenze, mai sconfitto in campionato. I bianconeri hanno retto benissimo fino all?ultimo inning, quando, anche a causa della rotazione dei lanciatori, hanno dovuto cedere il passo alla formazione fiorentina, uscita vittoriosa per 10 ad 8.
Mercoledì pomeriggio torna in campo l?Under 21: appuntamento alle 18.30 allo stadio Cerreti di Firenze contro la forte Fiorentina.