Ennesima sconfitta per la squadra di Serie C

Domenica mattina, invece, i Ragazzi hanno regolato per 10 a 8 il Rosemar di Grosseto, ponendo una seria ipoteca sul primo posto in classifica nella Poule Consolazione del campionato Little League Ragazzi. Sei gli strike outs messi a segno dal partente bianconero Miguel Sacchi, che, nelle tre riprese lanciate non ha concesso neppure una valida agli avversari. La prima valida del Rosemar è arrivata solo alla quinta ripresa, sul rilievo di Ares Gepponi (doppio di Irirescu all’esterno destro). Alla fine il computo delle valide sarà solo di due per gli avversari del Siena e di tre per i bianconeri, ma tre molto pesanti, come il triplo di Miguel Sacchi all’esterno centro al secondo, che ha spinto a casa tre decisivi punti, ed il doppio di Tommaso Gotti al 4′, che ha portato a casa il punto di Bettle Castillejos. Le difese, tra l’altro, sono state poco fallose, come dimostra il tabellino finale: 2 errori per il Siena, uno solo per il Rosemar, a dimostrazione del buon livello tecnico delle due compagini.
Nel prossimo week end, gli Allievi del Siena saranno impegnati sabato nella trasferta di Livorno contro la formazione labronica, importante per il consolidamento del terzo posto in classifica, mentre i Ragazzi saranno di scena nuovamente a Livorno, domenica 3 giugno, alle ore 16, sempre contro i Sailors, ultimi in classifica.
Domenica 27 maggio a Montefiascone la squadra bianconera di Serie C ha rimediato l’ennesima sconfitta per manifesta inferiorità al settimo inning, questa volta contro la formazione locale del Tuscia che ha addirittura schierato la linea “green” del suo roster. Tra le fila dei viterbesi, infatti, sono scesi contemporaneamente in campo molti giocatori sotto i 30 anni di età, alcuni sotto i 23 anni e – addirittura – ragazzi di 15 e 17 anni. Pertanto, se un confronto con le età dei senesi (prevalentemente – ma non esclusivamente – diciassettenni), poteva far ben sperare, così non è stato ed il livello della formazione viterbese si è dimostrato ancora una volta nettamente superiore a quello bianconero. Al quinto innings il partente laziale Alessio Teodori – solo 3 punti subiti in cinque riprese – è sceso dalla collinetta per andare a posizionarsi nel ruolo d’interbase; sul monte laziale si è presentato il diciottenne Marco Ballarotto, che è riuscito a tenere a secco le mazze senesi, mentre quelle falische hanno letteralmente dilagato portandosi sul 14 a 3. Alla fine la partita si chiuderà sul 18 a 3 alla settima ripresa, un punteggio che lascia pochissimo spazio a qualsiasi commento.
Questa settimana la formazione bianconera, sempre più fanalino di coda, osserverà un turno di riposo (il BBC Grosseto, che sarebbe dovuto essere il prossimo avversario dei senesi, si è infatti ritirato dal Campionato), per poi tornare a giocare il doppio e decisivo incontro, domenica 10 giugno, sul campo di San Casciano contro la Libertas Perugia, che precede il Siena in classifica con una sola vittoria conquistata sul proprio ruolino di marcia: speriamo che il Siena riesca a togliersi quello zero dalla casellina delle partite vinte!