Sconfitta di misura per gli Allievi
MONTERIGGIONI – Gli Allievi della Chianti Banca hanno esordito domenica scorsa in campionato sul campo di Antella, nel comune di Bagno a Ripoli, contro la quotata formazione locale: 15 a 13 il risultato finale per la formazione locale, al termine di una partita ben giocata da entrambe le squadre, nonostante una noiosissima pioggiarella ed un freddo pungente che hanno compromesso non poco la prestazione di entrambe le compagini.
La Chianti Banca, guidata da Francesco Giusti ed Andrea Morandi, non ha affatto demeritato, combattendo punto su punto, inning dopo inning, contro un Antella estremamente competitivo, al quale i senesi hanno ceduto solo alla fine dell’incontro, grazie anche ad un line up avversario sicuramente più quotato.
“Tutti i giocatori si sono ben comportati, nonostante quella di domenica fosse la loro prima uscita all’aperto, ed hanno così dimostrato i frutti del lavoro svolto in palestra durante tutto l’inverno, sotto la guida dei loro tecnici. Credo che questa squadra ci darà tante soddisfazioni nel proseguimento del campionato”, ha affermato il General Manager bianconero, Franco Grappolini, che domenica ha assistito alla gara dal dug out, come bench coach.
“Una citazione particolare meritano anche i due giocatori della squadra ragazzi, Gaia Benvenuti ed Emanuele Negro, che sono stati convocati a completare il roster degli Allievi. Entrambi, quando sono stati chiamati in causa, hanno dato il loro contributo nonostante le condizioni meteo proibitive”, ha concluso Grappolini.
Proprio la formazione Ragazzi ha osservato un turno di riposo: l’esordio dei senesi sarà questa domenica, 24 marzo, alle 10, alle Badesse, contro il Grosseto.
Sabato pomeriggio, invece, l’Under 21 (esordio a Sesto Fiorentino il mercoledì della settimana di Pasqua, alle 18 contro il Padule) della Chianti Banca è scesa in campo sul diamante di via Simone Martini ad Arezzo, dove è stato svolto un allenamento. Tutti i giocatori senesi hanno mostrato un’enorme voglia di giocare a baseball. Vedere dei ragazzi non ancora maggiorenni che escono da scuola, prendere il bus e partire per gli allenamenti, mangiando un panino durante il tragitto, mostrando la grande passione che li lega al meraviglioso gioco del baseball, è senza dubbio estremamente gratificante al di là di quelli che saranno i risultati sul campo. Un bel risultato per la società del Presidente Lisi: oggi, in un mondo nel quale tutto è dovuto, vedere che c’è ancora chi fa dei piccoli sacrifici per continuare ad allenarsi ed a giocare per il baseball riempi di orgoglio chi segue il baseball da anni e fa intravedere un futuro roseo per questo sport in terra di Siena.