Ribaltato nell'ultimo inning un risultato negativo
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1373291381449.jpg)
MONTERIGGIONI. Sa di clamorosa la vittoria della Chianti Banca Siena Baseball contro il Cosmos di San Casciano Val di Pesa, ottenuta domenica pomeriggio per 14 a 13. I bianconeri, in svantaggio fin dal primo inning, sono stati infatti capaci di sfruttare le difficoltà e le indecisioni degli avversari, ribaltando nella nona ripresa l’esito di un incontro che sembrava già prendere in modo netto la direzione di San Casciano. Nel baseball, però, non è mai scritta la parola fine. Grazie ad un big inning’ da 9 punti, i ragazzi guidati dalla coppia Andrea Morandi – Francesco Giusti sono riusciti a lasciare con l’amaro in bocca giocatori, tecnici e sostenitori del Cosmos, che già pregustavano una vittoria in scioltezza. Bravi i bianconeri a sfruttare ogni minima indecisione degli avversari, che, una volta sceso dal monte di lancio il forte partente Alessio Sinforici, non sono riusciti a trovare continuità in difesa e sul mound, tra numerose valide che hanno travolto i rilievi Polverini e Vassallo ed errori difensivi che hanno permesso ai bianconeri di raggiungere quello in cui non avevano mai smesso di credere: la vittoria finale. Una prova di carattere e di grinta per una squadra che, nel momento più importante, quando chiunque si sarebbe rilassato, ha dato il meglio di sé, mettendo sotto pressione una traballante difesa avversaria. Una vittoria ancora più importante anche se si considera il fatto che i primi inning, per il Siena, non erano stati dei migliori, con qualche sbavatura di troppo in difesa ed un monte di lancio che, una volta sceso il lanciatore partente Euridis Martinez, ha messo in luce qualche difficoltà di troppo. Salvo poi dar segni di vitalità nel finale, con l?ottima chiusura di Iacopo Orrù, che ha tenuto a bada (o meglio ha letteralmente spento) le mazze avversarie, con il contributo della difesa.
Nel finale il Siena, in attacco, ha voluto osare. Dopo aver lasciato morire tre uomini in base all’ottavo inning (chiuso con un netto vantaggio in favore del Cosmos), non si è lasciato abbattere e, nell’ultimo attacco dell’ultimo inning, ha dato il meglio di sé, giocando un bel baseball, aggressivo in attacco, grazie ad una ardimentosa conduzione dello staff tecnico, e velocissimo sulle basi. Quando i bianconeri hanno segnato l’ultimo punto è stata comprensibile l’esplosione collettiva di gioia: con la vittoria contro il Cosmos, i bianconeri escono dalla drammatica serie negativa che li vedeva arrivare da quattro sconfitte per manifesta inferiorità in serie C. I festeggiamenti per i giocatori di Morandi e Giusti sono continuati alla Festa Medievale a Monteriggioni, con l’incontro con il sindaco di Siena, Bruno Valentini, che si è complimentato con i giocatori ed i tecnici presenti. Adesso la squadra senese se la dovrà vedere, domenica prossima, a San Casciano contro l?Arezzo, che quest?anno ha rappresentato una vera e propria bestia nera per i bianconeri, sconfitti in entrambi gli incontri fin qui disputati. E? comunque certo che la grinta e l?unità di squadra dimostrate contro il Cosmos possono rappresentare un?arma in più per ottenere i migliori risultati possibili in questo sprint finale di campionato.