Una partita difficile: due squadre equilibrate ma il Siena ha commesso qualche errore in più
PERUGIA – Quella tra Chianti Banca e Promos Perugia è stata una partita decisamente non semplice e l’equilibrio nel punteggio rispecchia i valori visti in campo. Stesso numero di valide (6 a testa), con la difesa del Siena capace di mettere a frutto tre doppi giochi (1-6-3 al secondo, 4-6-3 al quinto, 4-3 al sesto inning) ma anche capace di compiere sei errori, rispetto ai due del Perugia. L’attacco del Siena è apparso in maggior difficoltà rispetto al solito, anche se è stato capace di mettere a segno due tripli ed un doppio.
Sul monte solita ottima prestazione di Martinez, con 10 strike out su 29 battitori affrontati in sette riprese. In difficoltà è invece apparso il rilevo Castillejos, il quale, anche a causa di un errore su un’assistenza difensiva, è stato tolto dal monte dopo solo cinque battitori affrontati, con il punteggio piuttosto stretto. Il closer per la formazione bianconera è il giovanissimo Miguel Sacchi, classe 2000, lo scorso anno campione regionale con gli Allievi, oggi giocatore di primo piano della formazione Cadetti del Chianti, che ha chiuso la ripresa con una base ball ed uno strike out.
Il numero di errori del Siena, anche legati ad alcune importanti assenze nel roster, e la minor incisività i n attacco rispetto alle prestazioni precedenti hanno verosimilmente fatto la differenza.
Venendo alla gara, da segnalare che il Perugia si è portato in vantaggio al primo inning, ma la partita al terzo inning è tornata in parità sul 3 a 3.
Per veder variare il punteggio è stato necessario attendere fino all’ottavo inning, quando la Chianti Banca, nella sua fase di attacco, ha realizzato un punto ed il Perugia prontamente ha risposto portando a casa due battitori e portandosi in vantaggio 5 a 4.
Nel nono ed ultimo inning la difesa perugina è stata brava a non concedere nulla, costringendo il Siena ad arrendersi di fronte ad una squadra avversaria determinata e ad una prestazione ottima del rilievo del Promos Bacchiorri, subentrato al posto del partente, il veterano grossetano Peccianti, alla quarta ripresa e capace di concedere un solo punto lanciando fino al termine della gara.
Da segnalare lo spettacolo finale del gruppo locale di hip-hop ed una brutta frattura al polso in scivolata di un giocatore del Perugia (Bezzi).
“Tre doppi giochi e due tripli: ancora non mi capacito di come abbiamo potuto perdere”, ha affermato a fine gara il Presidente bianconero Gianfranco Lisi, che ha comunque aggiunto: “Spero che i nostri ragazzi siano consci di essere una formazione che si batte ad armi pari con tutte le squadre del campionato. A volte manca anche un po’ di fortuna, le ultime due partite con un punto in più al momento giusto le avremmo vinte. Un pensiero di speranza agli assenti. Le assenze hanno pesato anche sui risultati”.
Da Perugia, invece, è arrivato il commento del dirigente Bernardo Romizi: “Voglio ringraziare il Siena per la partita, che è stata molto bella sotto tutti i punti di vista, primo fra questi il grande rispetto che le squadre hanno avuto tra di loro e verso l’arbitro. Ci vediamo al ritorno e spero che riusciremo a collaborare sempre di più nelle stagioni a venire”.
Sabato bianconeri impegnati nella prima di intergirone contro la Fiorentina baseball, squadra attualmente seconda nel girone “J” con tre vittorie ed una sconfitta: appuntamento in notturna alle 20.30 presso lo stadio Cerreti.
Promos Perugia – Chianti Banca Siena 5 – 4
Siena: 003.000.010 = 4 e 6
Perugia: 102.000.02x = 5 e 2
Chianti Banca: Drusiani 6 (0/4); Guerrini 2 (1/5); Castillejos 3-1-3 (1/3); Martinez 1-3-8 (2/3); Sacchi 5-8-1 (0/4); Orrù 4 (0/4); Rodriguez 8 (1/3, dal 6’ Kamachi 5, 1/2); Langialonga 9 (0/4); Querci 7 (0/3).
Lanciatori Siena. Martinez 7 rl, 29 pab, 10 so, 2 bb, 5 bv, 3 punti; Castilleios 0.2 rl, 2 bb, 1 bv, 2 punti; Sacchi 0.1 rl, 1 so, 1 bb.
Note: triplo di Rodriguez e Martinez; doppio di Castillejos.
Serie C baseball – girone K
Quinta giornata
Junior Grosseto – Padule Sesto Fiorentino 11 – 7
Promos Perugia – Chianti Banca Siena 5 – 4
Riposa: Banca Etruria Arezzo
Classifica: Junior Grosseto .1000 (4-0); Banca Etruria Arezzo .750 (3-1); Promos Perugia .500 (2-2); Chianti Banca Siena .250 (1-3); Padule Sesto Fiorentino 0 (0-4).