
SIENA. Il baseball senese riparte dal pareggio di Massa, affrontando, domenica mattina alle 11 sul campo di Badesse, la formazione dello Junior
Firenze 2, che finora ha affrontato compagini di spessore limitato e ha subito solo una sconfitta dallo Junior Grosseto 2 con un discreto
margine. Per la formazione bianconera, dunque, c’è la possibilità di centrare la prima vittoria, soprattutto considerando che la formazione bianconera è apparsa, negli ultimi giorni, in netta crescita, nonostante la giovane età sportiva della stragrande maggioranza dei giocatori senesi, che hanno iniziato a giocare a baseball proprio quest’anno.
L'incognita maggiore è data dalle condizioni del terreno di gioco: il campo di Badesse è in pessime condizioni e la pioggia degli ultimi giorni non ha certo contribuito al miglioramento della situazione, così come non ha permesso alla squadra di allenarsi all'aperto, costringendola a ripiegare sulla palestra della scuola "Tozzi" al Petriccio e su quella della media di Monteriggioni.
Si conferma la necessità urgente che si possa finalmente creare un campo da baseball regolamentare: è infatti assurdo che un diamante manchi a Siena da trent’anni (lo sport è presente grazie ad Antonio Scialoja dal 1979), costringendo le locali formazioni ad arrangiarsi in campi da calcio del tutto inadatti. Fortunatamente, grazie all’interessamento dell’Amministrazione comunale di Monteriggioni, qualcosa si sta muovendo in modo concreto, anche se resta da superare lo scoglio dei finanziamenti.
Domenica (23 maggio), si svolgerà a Massa la prima fase eliminatoria del Trofeo delle Regioni, che vede coinvolti, in rappresentanza della Toscana, alcuni atleti della BM Siena Baseball, selezionati tra tutti i giocatori di categoria Ragazzi ed Allievi della nostra Regione. Si tratta di Paul Castillejos e Federico Negro (categoria Ragazzi) e di Ivan Guerrini (categoria Allievi).
Firenze 2, che finora ha affrontato compagini di spessore limitato e ha subito solo una sconfitta dallo Junior Grosseto 2 con un discreto
margine. Per la formazione bianconera, dunque, c’è la possibilità di centrare la prima vittoria, soprattutto considerando che la formazione bianconera è apparsa, negli ultimi giorni, in netta crescita, nonostante la giovane età sportiva della stragrande maggioranza dei giocatori senesi, che hanno iniziato a giocare a baseball proprio quest’anno.
L'incognita maggiore è data dalle condizioni del terreno di gioco: il campo di Badesse è in pessime condizioni e la pioggia degli ultimi giorni non ha certo contribuito al miglioramento della situazione, così come non ha permesso alla squadra di allenarsi all'aperto, costringendola a ripiegare sulla palestra della scuola "Tozzi" al Petriccio e su quella della media di Monteriggioni.
Si conferma la necessità urgente che si possa finalmente creare un campo da baseball regolamentare: è infatti assurdo che un diamante manchi a Siena da trent’anni (lo sport è presente grazie ad Antonio Scialoja dal 1979), costringendo le locali formazioni ad arrangiarsi in campi da calcio del tutto inadatti. Fortunatamente, grazie all’interessamento dell’Amministrazione comunale di Monteriggioni, qualcosa si sta muovendo in modo concreto, anche se resta da superare lo scoglio dei finanziamenti.
Domenica (23 maggio), si svolgerà a Massa la prima fase eliminatoria del Trofeo delle Regioni, che vede coinvolti, in rappresentanza della Toscana, alcuni atleti della BM Siena Baseball, selezionati tra tutti i giocatori di categoria Ragazzi ed Allievi della nostra Regione. Si tratta di Paul Castillejos e Federico Negro (categoria Ragazzi) e di Ivan Guerrini (categoria Allievi).