MONTERIGGIONI. Parte sabato 11 febbraio lo “spring training” della Chianti Banca Siena Baseball, in previsione della prossima stagione del campionato nazionale di serie C. Lanciatori e ricevitori bianconeri si ritroveranno sabato pomeriggio alle 14.30 per l’inizio della preseason sul diamante di Castellina Scalo.
Nel baseball professionistico statunitense gli spring training sono quanto di più vicino ai ritiri precampionato dell’italico calcio, nei quali i rosters vengono popolati dai campionissimi, al fianco di giovani promesse o giocatori in bilico tra contratti di Major o di Minors (le leghe minori). Partono generalmente verso metà febbraio con il ritrovo di lanciatori e ricevitori, che vedranno poi aggregarsi, da aprile, anche i position players (interni ed esterni), e si concludono pochi giorni prima dell’Opening Day, fissato negli States per il 1 aprile. In questo periodo, tra allenamenti e serrate amichevoli, il roster di ciascuna squadra viene valutato e sfoltito, i giocatori vengono confermati, spediti nelle serie minori oppure rilasciati.
In terra di Siena lo spring training non servirà per valutare e sfoltire la rosa, che appare grossomodo già definita, con gli innesti del veterano Francesco Carta, ricevitore, l’anno scorso in serie A federale con il Jolly Roger Castiglione della Pescaia, Marco Mignola, esterno classe 1985 proveniente dal Ravenna e che tra l’altro ha rivestito per cinque anni il ruolo di responsabile comunicazione marketing ed Assistant GM ed infine di GM al Godo in Ibl, il ritorno di Paul Castillejos (1998) ed Euridis Martinez (1997), lo scorso anno in prestito alla Fiorentina, formazione con la quale hanno conquistato la promozione in serie A federale, ma anche gli innesti, dalle giovanili, dei giovanissimi Manuel Deidda (2001), Dario Querci e Miguel Sacchi (entrambi del 2000), tutti e tre reduci da un’esperienza con i Cadetti dello Junior Grosseto.
Su Martinez si erano concentrate numerose compagini anche di categoria superiore (come il Padule di Sesto Fiorentino, che milita in massima serie, l’Italian Baseball League), ma il forte lanciatore colligiano di origini dominicane ha deciso di rimanere a Siena. La sua presenza sul monte di lancio, assieme al mancino Castillejos, a Sacchi, Orrù ed Hernandez, permetterà alla formazione bianconera di avere un ampio ventaglio di opzioni in pedana e di presentarsi ai nastri di partenza con un bullpen estremamente competitivo. I tre ricevitori a disposizione della formazione senese saranno invece Ivan Guerrini, Dario Querci e Francesco Carta.