Domenica 9 gennaio il try-out a Tirrenia
BADESSE – Ivan Guerrini, Davit Lala ed Edoardo Lisi (classe ’95), Daniel Masotola (classe ’96), Federico Negro (classe ’97), Aligi Ciancio e Paul Castillejos (classe ’98) sono gli atleti della Banca Monteriggioni Siena Baseball che parteciperanno, domenica 9 gennaio, al try – out che si svolgerà in quel di Tirrenia (Livorno).
Si tratta di un primo raduno degli atleti nati negli anni dal 1994 al 1998 in vista di un lavoro di formazione che prevederà incontri periodici presso la sede dellAccademia Regionale (che per la Toscana dovrebbe essere appunto Tirrenia), assieme a tecnici incaricati della formazione delle rappresentative regionali e nazionali di categoria. Quella di domenica 9 gennaio sarà, dunque, una vera e propria “full immersion” nel mondo del baseball, che avrà inizio a partire dalle ore 9.30 e si concluderà a metà pomeriggio.
L’istituzione dell’Accademia regionale Toscana è parte di un progetto di più ampio respiro, a livello nazionale, che prevede anche l’attività sportiva. L’attività principale sarà quella collegata alla ricerca del talento, alla promozione, allo sviluppo di attività a livello regionale ed al reperimento di nuovi atleti. Saranno comunque previste, all’interno del progetto, nei mesi a venire, anche attività complementari, come incontri, laboratori ed escursioni, con il chiaro intento di non parlare solamente di sport, cercando così di creare interesse accanto al mondo del baseball.
Le sedi del progetto toccheranno tutte le società Toscane, quindi anche Siena e Monteriggioni, dove opera la Società guidata da Gianfranco Lisi. L’intero progetto è finanziato dal Ministero della Gioventù. Il Coordinatore Tecnico dell’Accademia toscana è Marco Mazzieri, manager della nazionale italiana campione d’Europa 2010 e medaglia di bronzo agli intercontinentali che si sono svolti questo autunno: un tecnico d’eccezione, che rappresenta una garanzia in termini di elevata professionalità. Ad assisterlo, per quanto riguarda l’attività tecnica del baseball, saranno presenti Roberto Di Vittorio, già tecnico dell’Airone Baseball, Valerio Ranieri e Luciano Nocentini.