
SIENA. Entra nel vivo la stagione dell’atletica leggera, con la disputa nel prossimo fine settimana della prima fase regionale dei Campionati italiani assoluti di società.
Tutti i campioni dell’atletica azzurra, e semplici interpreti, saranno impegnati tra sabato a domenica in 17 differenti campi gara lungo l’intera penisola, per difendere i colori dei rispettivi club di appartenenza.
Le società d’atletica leggera toscane si sfideranno nei pomeriggi di sabato e domenica presso lo stadio Luigi Ridolfi, l’unico stadio interamente rivolto all’atletica presente in Italia.
A partire dalle 14.20 con il lancio del martello (femminile il sabato, maschile la domenica), avranno inizio le gare organizzate dall’Atletica Firenze Marathon, con la collaborazione del Gruppo Giudici Gare Toscano, e un programma che da regolamento comprende: 100, 200, 400, 800, 1500, 5000, 110hs (100hs femminile), 400hs, 3000 siepi, marcia (10km maschile, 5 femminile), salto in lungo, salto in alto, salto triplo, salto con l’asta, disco, giavellotto peso, e le due staffette 4 100m e 4 x 400m.
Dopo la disputa della prima prova del Gran Prix Montepaschi a inizio maggio a Lucca, l’atletica toscana propone quindi un altro appuntamento di rilievo, in vista dei due eventi clou del panorama nazionale in programma a breve in Toscana, ovvero la Coppa Italia del 5-6 giugno sempre allo stadio Ridolfi, e i Campionati Italiani Assoluti che si disputeranno allo stadio Zecchini di Grosseto il 30 giugno e il 1 luglio.
Tutti i campioni dell’atletica azzurra, e semplici interpreti, saranno impegnati tra sabato a domenica in 17 differenti campi gara lungo l’intera penisola, per difendere i colori dei rispettivi club di appartenenza.
Le società d’atletica leggera toscane si sfideranno nei pomeriggi di sabato e domenica presso lo stadio Luigi Ridolfi, l’unico stadio interamente rivolto all’atletica presente in Italia.
A partire dalle 14.20 con il lancio del martello (femminile il sabato, maschile la domenica), avranno inizio le gare organizzate dall’Atletica Firenze Marathon, con la collaborazione del Gruppo Giudici Gare Toscano, e un programma che da regolamento comprende: 100, 200, 400, 800, 1500, 5000, 110hs (100hs femminile), 400hs, 3000 siepi, marcia (10km maschile, 5 femminile), salto in lungo, salto in alto, salto triplo, salto con l’asta, disco, giavellotto peso, e le due staffette 4 100m e 4 x 400m.
Dopo la disputa della prima prova del Gran Prix Montepaschi a inizio maggio a Lucca, l’atletica toscana propone quindi un altro appuntamento di rilievo, in vista dei due eventi clou del panorama nazionale in programma a breve in Toscana, ovvero la Coppa Italia del 5-6 giugno sempre allo stadio Ridolfi, e i Campionati Italiani Assoluti che si disputeranno allo stadio Zecchini di Grosseto il 30 giugno e il 1 luglio.