![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288118854781.jpg)
COLLE VAL D0ELSA. Ultimi appuntamenti della stagione e, come di consueto, allo stadio Gino Manni arrivano ragazzi da tutta la Toscana a sfidarsi sulle piste e le pedane dell’impianto colligiano.
Atletica 2005, come sempre, dimostra una machina organizzativa ben collaudata che nella mattinata ha ospitato la finale toscana dei campionati di società al limite dei 13 anni. Più di 500 piccoli atleti, in un ambiente festoso e pieno di entusiasmo, hanno lottato per il titolo, staccando anche risultati a livello individuale di rilievo quasi storico.
Su tutti i due nuovi primati toscani nel vortex per il senese Yohannes Chiappinelli, con un lancio mostre a 74,54m e nell’alto dove il livornese Filippo Lari ha superato 1 metro e 72.
In classifica a squadre anche la Libertas Atletica Valdelsa, 10^ fra i maschi e 12^ fra le femmine.
Ma la grande festa è stata per le società che hanno conquistato la supremazia regionale: l’Atletica Firenze Marathon fra i maschi e l’Atletica Grosseto Banca di Maremma fra le femmine, con la squadra intera festante a esultare sul podio e a ritirare il Trofeo della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano, alla sua quarta edizione.
Una gioia per gli occhi di chi ama questo sport vedere ragazzi giovanissimi correre, saltare e lanciare con agonismo e con divertimento, sostenere i propri compagni e passare una bella giornata di festa.
Nel pomeriggio invece la pista e le pedane sono state riservate alle categorie assolute, con l’ormai tradizionale Trofeo Città del Cristallo.
Gare non affollate ma di ottimo livello tecnico: in campo maschile grande lotta fra il vincitore degli ostacoli, l’atleta delle Fiamme Oro Luca Giovannelli (14.91 sui 110 ad ostacoli), il velocista dell’Aeronautica Stefano Teglielli (10.74 sui 100m corsi controvento), e il saltatore fiorentino delle Fiamme Oro Francesco Agresti che con un balzo a 7 metri e 33cm è riuscito ad avere la meglio per pochi punti.
Nelle gare femminili invece dominio incontrastato per la società di casa: infatti le ragazze di Atletica 2005 hanno vinto tutte le gare in programma, facendo un en-plein senza precedenti, segno di una squadra che si preannuncia agguerrita per l’anno a venire dopo una stagione già da record; miglior risultato tecnico quello della giavellottista Serena Tronnolone, che con un lancio oltre i 45 metri si dimostrava ancora in buona forma.
Alla fine della giornata gran soddisfazione per tutto lo staff della squadra valdelsana, che conferma anche con questa giornata di essere una splendida realtà a tutti i livelli.
Adesso compiuti i 5 anni di storia si tratta di continuare su questa strada e portare in alto i colori della nostra zona.
(Nella foto, i vincitori del trofeo Città del Cristallo, Serena Tronnolone e Francesco Agresti)
Atletica 2005, come sempre, dimostra una machina organizzativa ben collaudata che nella mattinata ha ospitato la finale toscana dei campionati di società al limite dei 13 anni. Più di 500 piccoli atleti, in un ambiente festoso e pieno di entusiasmo, hanno lottato per il titolo, staccando anche risultati a livello individuale di rilievo quasi storico.
Su tutti i due nuovi primati toscani nel vortex per il senese Yohannes Chiappinelli, con un lancio mostre a 74,54m e nell’alto dove il livornese Filippo Lari ha superato 1 metro e 72.
In classifica a squadre anche la Libertas Atletica Valdelsa, 10^ fra i maschi e 12^ fra le femmine.
Ma la grande festa è stata per le società che hanno conquistato la supremazia regionale: l’Atletica Firenze Marathon fra i maschi e l’Atletica Grosseto Banca di Maremma fra le femmine, con la squadra intera festante a esultare sul podio e a ritirare il Trofeo della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano, alla sua quarta edizione.
Una gioia per gli occhi di chi ama questo sport vedere ragazzi giovanissimi correre, saltare e lanciare con agonismo e con divertimento, sostenere i propri compagni e passare una bella giornata di festa.
Nel pomeriggio invece la pista e le pedane sono state riservate alle categorie assolute, con l’ormai tradizionale Trofeo Città del Cristallo.
Gare non affollate ma di ottimo livello tecnico: in campo maschile grande lotta fra il vincitore degli ostacoli, l’atleta delle Fiamme Oro Luca Giovannelli (14.91 sui 110 ad ostacoli), il velocista dell’Aeronautica Stefano Teglielli (10.74 sui 100m corsi controvento), e il saltatore fiorentino delle Fiamme Oro Francesco Agresti che con un balzo a 7 metri e 33cm è riuscito ad avere la meglio per pochi punti.
Nelle gare femminili invece dominio incontrastato per la società di casa: infatti le ragazze di Atletica 2005 hanno vinto tutte le gare in programma, facendo un en-plein senza precedenti, segno di una squadra che si preannuncia agguerrita per l’anno a venire dopo una stagione già da record; miglior risultato tecnico quello della giavellottista Serena Tronnolone, che con un lancio oltre i 45 metri si dimostrava ancora in buona forma.
Alla fine della giornata gran soddisfazione per tutto lo staff della squadra valdelsana, che conferma anche con questa giornata di essere una splendida realtà a tutti i livelli.
Adesso compiuti i 5 anni di storia si tratta di continuare su questa strada e portare in alto i colori della nostra zona.
(Nella foto, i vincitori del trofeo Città del Cristallo, Serena Tronnolone e Francesco Agresti)