La Terrecablate Uisp Atletica Siena è tornata la scorsa settimana dagli italiani giovani indoor di Ancona con due finali conquistate, un quinto e un sesto posto.
Non tutto era scontato, anche se Filippo Costanti, in virtù della sua miglior prestazione italiana tra le promesse alla vigilia dell’evento marchigiano, poteva giustamente nutrire ambizioni di podio. La gara però su due turni si è dimostrata per l’atleta di Chiusdino particolarmente dura, così che dopo la vittoria nella propria batteria al sabato in 49″43, alla domenica le tossine dello sforzo per entrare in finale e la mancanza dell’adeguata esperienza nel sapersi gestire a certi livelli hanno fatto il resto. Filippo ha lottato ma non riuscendo ad andare oltre a 49″61, ha chiuso al quinto posto.
Sempre tra le promesse, ma sulla distanza dei 60m si è rivisto finalmente un Edoardo Baini tornato a buoni livelli, pronto a lottare in futuro per le medaglie nella sua categoria. Conseguita la finale in 7″03 (terzo nella propria batteria), lo sprinter di Foiano si è migliorato in finale correndo in 6″97, per conquistare il sesto posto.
In gara per il club senese anche il triplista Matteo Sclavi che tra gli allievi ha chiuso tredicesimo con 12, 46m.
La stagione indoor per i più importanti portacolori della Terre Cablate Uisp Siena, ovvero Baini e Costanti, non termina con i campionati giovanili, in quanto entrambi hanno conseguito i minimi di partecipazione agli assoluti in programma questo week end sempre sulla pista di Ancona. Sabato e domenica quindi i due ventenni del club senese saranno di fronte ai maggiori interpreti delle loro distanze in Italia per una nuova importante tappa di crescita e maturazione agonistica.
Non tutto era scontato, anche se Filippo Costanti, in virtù della sua miglior prestazione italiana tra le promesse alla vigilia dell’evento marchigiano, poteva giustamente nutrire ambizioni di podio. La gara però su due turni si è dimostrata per l’atleta di Chiusdino particolarmente dura, così che dopo la vittoria nella propria batteria al sabato in 49″43, alla domenica le tossine dello sforzo per entrare in finale e la mancanza dell’adeguata esperienza nel sapersi gestire a certi livelli hanno fatto il resto. Filippo ha lottato ma non riuscendo ad andare oltre a 49″61, ha chiuso al quinto posto.
Sempre tra le promesse, ma sulla distanza dei 60m si è rivisto finalmente un Edoardo Baini tornato a buoni livelli, pronto a lottare in futuro per le medaglie nella sua categoria. Conseguita la finale in 7″03 (terzo nella propria batteria), lo sprinter di Foiano si è migliorato in finale correndo in 6″97, per conquistare il sesto posto.
In gara per il club senese anche il triplista Matteo Sclavi che tra gli allievi ha chiuso tredicesimo con 12, 46m.
La stagione indoor per i più importanti portacolori della Terre Cablate Uisp Siena, ovvero Baini e Costanti, non termina con i campionati giovanili, in quanto entrambi hanno conseguito i minimi di partecipazione agli assoluti in programma questo week end sempre sulla pista di Ancona. Sabato e domenica quindi i due ventenni del club senese saranno di fronte ai maggiori interpreti delle loro distanze in Italia per una nuova importante tappa di crescita e maturazione agonistica.