Sei vittorie individuali e tre doppiette

“Le nostre ragazze sono state splendide e ce l’hanno messa davvero tutta – dichiara il direttore tecnico Federico Bini – e il risultato ci riempie di soddisfazione anche perché abbiamo fatto vedere che siamo a questi livelli ormai con continuità e che tutti dovranno fare i conti con noi. Il lavoro assiduo di tutta la società, e degli altri due tecnici Massimiliano Alberti e Vanna Radi hanno fatto sì che quest’oggi siamo a rammaricarci per aver sfiorato il podio in serie A1, segno che la mentalità c’è e che queste ragazze ci daranno ancora tante soddisfazioni, anche perché l’ossatura della squadra è molto giovane e non può che migliorare. Mi fa oltremodo piacere che le nostre atlete portino con orgoglio in giro per l’Italia la nostra maglia e il loro bello spirito di squadra di questi due giorni ci conferma l’ottimo lavoro svolto e che tutti i sacrifici sopportati non sono stati fatti invano ma ci permettono di confrontardi con l’elite atletica nazionale”.
A livello di risultati individuali certamente spiccano le sei vittorie individuali con le tre fantastiche doppiette delle punte di diamante di Atletica 2005: doppio oro nei 100 e 200 per la velocista azzurra Irene Siragusa, stesso risultato nei 1500 e 5000 per l’olimpionica Claudette Mukasakindi e nel disco e nel peso per la lanciatrice Stefania Strumillo che si è inserita nella squadra portando classe e anche una buona dose di agonismo e simpatia. Da rimarcare anche l’ennesima medaglia nel giavellotto, stavolta d’argento, per la capitana Serena Tronnolone, ma anche il bronzo tutto grinta per la saltatrice Alyssa Rugi nel triplo e per la mezzofondista Chiara Giachi nei 3000 metri siepi.
La spedizione in terra abruzzese conferma l’ATLETICA 2005 ai vertici nazionali, con grande soddisfazione anche degli sponsor che la sostengono, a partire dalla Banca Monte dei Paschi di Siena e dalle ditte Panurania e Rugi che aiutano a sostenere lo sport del nostro territorio e permettono l’attività sempre più diffusa su tutto il territorio nazionale e anche oltre della squadra valdesana.
Adesso chiusura di stagione dove si attende la conferma fra le prime 10-15 società a livello nazionale nella corsa su strada, confermandosi così una delle più complete del panorama sportivo italiano, per poi ripartire per un 2014 che sia pieno di soddisfazioni.