Per la seconda volta nella storia la società valdelsana tra le migliori 12

Il prossimo fine settimana nello stadio di Sulmona, più volte teatro di importanti manifestazioni, saranno in programma le finali A1 dei Campionati Italiani di società Assoluti. Si tratta di due giorni intensi di gare dove gli atleti delle 12 società finaliste si cimenteranno in tutte le specialità dell’atletica leggera, dai 100 metri ai 5000, dagli ostacoli al salto con l’asta, dal lancio del martello ai 3000 siepi. Venti specialità in cui ogni squadra schiererà un rappresentante e alla fine dei due giorni secondo i piazzamenti ottenuti nelle varie discipline verrà stilata la classifica di società valevole per il Campionato Italiano. E quest’anno per la seconda volta nella storia sarà presente ATLETICA 2005, la società valdelsana, che schiererà le sue ragazze al via agguerrite e decise a farsi valere. Dopo la prima e storica esperienza dello scorso anno la società guidata dal presidente Alessandro Alberti si presenterà all’appuntamento rinforzata e pronta a lottare per posizioni migliori rispetto allo scorso anno.
“Le avversarie saranno di livello eccelso – dichiara il direttore tecnico Federico Bini -. Ma le nostre ragazze non sono da meno. La finale si preannuncia molto equilibrata e senza dubbio le prime posizioni si decideranno per pochi punti. Per questo sarà importante mettercela tutta e sono convinto che le nostre ragazze non si tireranno indietro. Anche perché è ancora una volta un bel traguardo per una società come la nostra che fa i salti mortali per portare avanti l’attività che fortunatamente è sempre più di alto livello. Grazie al sostegno degli sponsor Banca Monte dei Paschi di Siena e le ditte Panurania e Rugi stiamo gareggiando ovunque con le nostre migliori atlete che quest’anno hanno raggiunto risultati insperati. Saranno loro le nostre punte di diamante anche a Sulmona: la velocista Irene Siragusa quest’anno protagonista agli Europei Under 23 e ormai in pianta stabile nella nazionale maggiore con la quale ha partecipato ai Mondiali Assoluti di Mosca; la mezzofondista rwandese trapiantata nel senese Claudette Mukasakindi, l’anno scorso olimpionica a Londra e quest’anno protagonista con medaglia di bronzo ai Giochi della Francofonia; la lanciatrice Stefania Strumillo che nonostante qualche acciacco fisico è stata fra le migliori in Italia nel disco e nel peso. Ma queste sono solo le stelle di una squadra che sono orgoglioso di rappresentare; forte di due tecnici come Vanna Radi e Massimiliano Alberti, della capitana Serena Tronnolone, anche quest’anno ai vertici del giavellotto e di tutte le altre ragazze che hanno girato l’Italia con la maglia azzurra della nostra società”.
Senza dubbio tutti gli appassionati sportivi valdelsani e non solo seguiranno con attenzione le imprese delle atlete che sfideranno in una piccola Olimpiade in due giorni le altre 11 squadre finaliste provenienti da tutta Italia per aggiudicarsi questa avvincente sfida che trasforma uno sport tradizionalmente individuale come l’atletica leggera in una disciplina di squadra dove tutte le componenti concorrono al risultato finale.
Questa la squadra che sarà schierata probabilmente in finale:
100: Irene Siragusa
200: Irene Siragusa
400: Giulia Giannini
800: Chiara Giachi
1500: Claudette Mukasakindi
5000: Claudette Mukasakindi
100 ostacoli: Valeria Abata
400 ostacoli: Giulia Giannini
3000 siepi: Chiara Giachi
4×100: Irene Siragusa, Alyssa Rugi, Giulia Giannini, Ilaria Siragusa, Debora Montagnani
4×400: Chaira Giachi, Valentina Tanzini, Federica Capelli, Stefania Gallo
Salto in alto: Alessandra Lodi
Salto con l’asta: Valeria Abate
Salto in lungo: Alyssa Rugi
Salto Triplo: Alyssa Rugi
Lancio del peso: Stefania Strumillo
Lancio del disco: Stefania Strumillo
Lancio del giavellotto: Serena Tronnolone
Lancio del martello: Miriam Armanti
Marcia 5km: Giulia Alberti