COLLE VAL D'ELSA. E’ Irene Siragusa, allieva dell’A.S.D. Atletica 2005, l’Atleta Colligiano per il 2009, premiata nel corso della cerimonia che si è svolta nei giorni scorsi al Teatro dei Varii. Quattro i finalisti in gara per il tradizionale riconoscimento sportivo, accanto a Irene Siragusa: Elisa Giunti, dell’A.S.D. Polisportiva Olimpia, sezione pattinaggio; Cosmin Macovei, dell’A.S.D. Pugilistica Colligiana; Alessandro Busini, dell’A.S.D. Circolo Tennis A.P.A. e Giulia Olmastroni, dell’A.S.D. Polisportiva Olimpia, sezione nuoto.
La cerimonia di premiazione – che ha visto la partecipazione del sindaco Paolo Brogioni, dell’assessore allo sport, Massimo Bartalucci e del presidente del Coni provinciale di Siena, Roberto Montermini – si è aperta con un omaggio ad Alvenio Bacci, conosciuto con il soprannome di “Bongo” e scomparso recentemente. Alvenio Bacci, appassionato dirigente e organizzatore di importanti manifestazioni sportive, con particolare attenzione per il calcio e il ciclismo, è stato ricordato con la consegna di una targa speciale al figlio Gianni.
Irene Siragusa. La giovane vincitrice dell’Atleta Colligiano 2009 è stata scelta da una commissione formata da un rappresentante della Pro Loco, dall’assessore allo sport del Comune di Colle di Val d’Elsa e dal Presidente del Coni provinciale di Siena, e premiata con una testa di cavallo in cristallo, simbolo della città. Nella motivazione che ha accompagnato il premio, Irene Siragusa è stata definita “atleta di interesse nazionale, ai vertici della velocità nella propria categoria, tanto da essere inserita nel Progetto Talento Nazionale della F.I.D.A.L., settore velocità, per gli ottimi risultati ottenuti nel 2009”. Irene, infatti, ha raggiunto la seconda migliore prestazione per il 2009, nei 100 metri piani “allieve”, stabilendo anche il nuovo primato provinciale, con 12”19. Il vecchio primato di 12”5 apparteneva a Maria Pia Nidiaci, dell’Upp Poggibonsese, che lo aveva stabilito nel lontano 1976.
Gli altri premiati. Nel corso della cerimonia per l’Atleta Colligiano 2009, sono stati premiati anche 33 atleti appartenenti a nove associazioni sportive e rappresentanti di otto discipline: atletica leggera, golf, judo, nuoto, pattinaggio, pugilato, tennis e, per la prima volta, triathlon. Per gli sport di squadra, sono state premiate due formazioni di calcio dell’A.S.D. Gracciano; una formazione della P.G.S. Pietro Larghi Volley A.S.D. e la squadra del liceo “Alessandro Volta”, vincitrice della fase provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi di volley. Premiato anche un atleta segnalato dall’A.S.D. Judokai Valdelsa, sezione karate. A Elisa Giunti, già vincitrice di due edizioni dell’Atleta Colligiano, è andata anche una targa speciale per l’argento conquistato ai Campionati mondiali di pattinaggio, che si sono svolti a Friburgo nel novembre 2009.
La cerimonia di premiazione – che ha visto la partecipazione del sindaco Paolo Brogioni, dell’assessore allo sport, Massimo Bartalucci e del presidente del Coni provinciale di Siena, Roberto Montermini – si è aperta con un omaggio ad Alvenio Bacci, conosciuto con il soprannome di “Bongo” e scomparso recentemente. Alvenio Bacci, appassionato dirigente e organizzatore di importanti manifestazioni sportive, con particolare attenzione per il calcio e il ciclismo, è stato ricordato con la consegna di una targa speciale al figlio Gianni.
Irene Siragusa. La giovane vincitrice dell’Atleta Colligiano 2009 è stata scelta da una commissione formata da un rappresentante della Pro Loco, dall’assessore allo sport del Comune di Colle di Val d’Elsa e dal Presidente del Coni provinciale di Siena, e premiata con una testa di cavallo in cristallo, simbolo della città. Nella motivazione che ha accompagnato il premio, Irene Siragusa è stata definita “atleta di interesse nazionale, ai vertici della velocità nella propria categoria, tanto da essere inserita nel Progetto Talento Nazionale della F.I.D.A.L., settore velocità, per gli ottimi risultati ottenuti nel 2009”. Irene, infatti, ha raggiunto la seconda migliore prestazione per il 2009, nei 100 metri piani “allieve”, stabilendo anche il nuovo primato provinciale, con 12”19. Il vecchio primato di 12”5 apparteneva a Maria Pia Nidiaci, dell’Upp Poggibonsese, che lo aveva stabilito nel lontano 1976.
Gli altri premiati. Nel corso della cerimonia per l’Atleta Colligiano 2009, sono stati premiati anche 33 atleti appartenenti a nove associazioni sportive e rappresentanti di otto discipline: atletica leggera, golf, judo, nuoto, pattinaggio, pugilato, tennis e, per la prima volta, triathlon. Per gli sport di squadra, sono state premiate due formazioni di calcio dell’A.S.D. Gracciano; una formazione della P.G.S. Pietro Larghi Volley A.S.D. e la squadra del liceo “Alessandro Volta”, vincitrice della fase provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi di volley. Premiato anche un atleta segnalato dall’A.S.D. Judokai Valdelsa, sezione karate. A Elisa Giunti, già vincitrice di due edizioni dell’Atleta Colligiano, è andata anche una targa speciale per l’argento conquistato ai Campionati mondiali di pattinaggio, che si sono svolti a Friburgo nel novembre 2009.