Mens Sana protagonista ai campionati nazionali di pattinaggio

SIENA. La sezione del Pattinaggio Artistico Mens Sana protagonista ai campionati italiani Firs e Uisp: arrivano ottimi risultati dalle atlete senesi, con l’acuto del titolo nazionale nella categoria Professional Jeunesse Uisp di Sofia Pianigiani. Traguardi raggiunti grazie al lavoro quotidiano e agli allenamenti, con lo staff diretto da Antonella Franchi.
A inizio del mese di giugno sono arrivati i primi ottimi risultati nei Campionati Italiani Federali Fisr che si sono svolti a Bologna: le atlete Matilde Rosini cat. Seniores, Rebecca Mariotti cat. Juniores e Sofia Pianigiani cat. Jeunesse si sono classificat tra le prime otto atlete delle rispettive categorie specialità obbligatori.
Dopo questo promettente inizio del mese, lunedì 18 giugno, con le ultime gare delle categorie Novizi Giovani e Juniores Uisp, si sono conclusi a Calderara di Reno i Campionati Nazionali Uisp di categoria di pattinaggio artistico a rotelle. L’edizione 2018 ha visto ammesse nelle specialità di libero ed obbligatori, tramite le selezioni avvenute con la disputa dei Campionati Regionali, sette atlete biancoverdi: Flavia Bisconti, Valeria Braconi, Diletta Corsini, Giulia Gennai, Camilla Ortalli, Alice Matteini e Sofia Pianigiani. Tutte le atlete, sia nel libero che negli esercizi obbligatori, hanno ottenuto buoni piazzamenti, con i due acuti di Camilla Ortalli, seconda classificata in una combattuta gara per la categoria Juniores Uisp e di Sofia Pianigiani, vincitrice del Titolo Nazionale nella categoria Professional Jeunesse con un podio che, in questa gara, ha visto salire sul secondo e terzo gradino atlete di primo piano a livello europeo. Da menzionare anche Valeria Braconi (cat. Novizi Giovani 2010), la più giovane delle atlete della Mens Sana 1871 impegnate a Calderara che, alla sua prima esperienza in ambito nazionale, si è ben comportata in una gara che ha contato in pista oltre cinquanta atlete.
Buoni risultati quindi, tutti ottenuti con atlete uscite dal vivaio mensanino, incoraggianti anche per i prossimi appuntamenti con i Campionati Italiani Fisr di libero che, nel mese di luglio, vedranno la partecipazione di quattro atlete qualificatesi attraverso i Campionati Regionali e pronte a sfidarsi in pista con le migliori interpreti della specialità a livello nazionale ed internazionale.
Il criterio della selezione in base ai risultati per ottenere l’ammissione ai Campionati Italiani, in una disciplina come il pattinaggio artistico che vede unire alle necessarie doti atletiche anche capacità di destrezza, armonia dei movimenti ed interpretazione, rende ancora più esaltanti i risultati ottenuti. Talento e capacità da migliorare ed affinare quotidianamente, con impegno e dedizione, in una continua ricerca del perfezionamento per esprimersi al meglio nei pochi minuti della gara. Successi non casuali quindi, ma frutto del lavoro “dietro le quinte” di tutto lo staff tecnico del pattinaggio artistico biancoverde: Cristina Giulianini, Rebecca Mariotti, Rossella Marraccini, Sara Pianigiani e Matilde Rosini, tutti allenatrici in possesso di qualifica Federale, guidate dal Direttore Tecnico Antonella Franchi, allenatore che, come non molti in Italia, può vantare una grande esperienza, maturata nel tempo, sui campi di gara di tutto il mondo. Indispensabile per ambire al successo anche il supporto della Polisportiva Mens Sana 1871, di cui il Pattinaggio Artistico è onorato di far parte e di esserne “portabandiera” in gara, rappresentando una delle eccellenze formative a livello nazionale nell’ambito di questa disciplina.